TOOL ONLINE UTILI

Alternativa a Windows Movie Maker nel 2025


 Windows Movie Maker logo

Windows Movie Maker è stato per anni uno dei software di editing video più amati dai principianti e da chi cercava un modo semplice e gratuito per creare video accattivanti. Questo programma, incluso nelle vecchie versioni di Windows, più precisamente incluso nella suite Windows Essentials 2012, offriva un'interfaccia intuitiva e strumenti base per tagliare, unire clip, aggiungere effetti e creare presentazioni video.

Tuttavia, se tu non lo sapessi ancora, Microsoft ha interrotto il supporto per Windows Movie Maker nel 2017, lasciando in questi ultimi anni molti utenti alla ricerca di alternative valide, accontentandosi con Microsoft Photos che è di fatto il nuovo software di photo e video editing disponibile oggi.
Quindi, se hai pensato o se stai ancora cercando il modo di scaricare e installare Movie Maker su Windows 10 o installare Movie Maker su Windows 11, lascia stare, perché ti beccheresti sicuramente un malware o un virus. Se vuoi, prova un'App non ufficiale per Win 10/11, Movie Maker - Video Editor (Microsoft Store).


Se come me fai parte di coloro che desiderano continuare a montare video senza complicazioni e senza dover investire in costosi software professionali se non necessario, esistono diverse opzioni gratuite che possono sostituirlo egregiamente. Scopriamo insieme la migliore alternativa a Windows Movie Maker disponibile oggi, con una descrizione dettagliata, caratteristiche e requisiti di sistema.



Shotcut

Shotcut 18.11.18

Shotcut è compatibile con tutti i sistemi operativi Windows Vista / XP / 10/8/7 / Linux / Mac e altri. Ha un'interfaccia facile da usare con leggerezza ed eleganza, lavorando con numerosi pannelli che possono essere ancorati e sganciati come meglio credi. Offre un supporto eccezionale per i grandi formati, inclusi centinaia di codec audio e video.
Oltre a lavorare con una varietà di formati, Shotcut usa una timeline multiformato, il che significa che puoi mixare video con risoluzioni e frame rate diversi.
Altre funzionalità che potresti trovare utili sono: supporto Blackmagic Design per input e monitoraggio dell'anteprima, supporto della risoluzione fino a 4k, l'acquisizione di schermate e webcam, l'elaborazione in batch.

Requisiti minini hardware e di sistema:


  • Windows 10 - 11 a 64 bit, Apple macOS 11 - 14, o Linux a 64 bit con almeno glibc 2.31
  • CPU: Intel o AMD x86-64; almeno un core da 2 GHz per SD, 4 core per HD e 8 core per 4K
  • GPU: OpenGL 2.0 che funziona correttamente ed è compatibile con Linux, Direct3D 11 su Windows
  • RAM: almeno 4 GB per SD, 8 GB per HD e 16 GB per 4K

NOTA: se il computer in uso non soddisfa i requisiti di CPU e RAM richiesti, è consigliabile utilizzare sia la funzionalità di ridimensionamento dell'anteprima che quella di proxy per ridurre il ritardo dell'anteprima.



Openshot

Openshot timeline

Openshot è un software Open source che offre funzionalità avanzate pur mantenendo una curva di apprendimento abbastanza accessibile. Compatibile con Windows, macOS e Linux, è perfetto per chi vuole un programma gratuito e versatile.
Con Openshot, puoi eseguire operazioni di base come il taglio e l'unione dei clip, ma anche aggiungere effetti visivi, transizioni personalizzate e testi animati. Grazie alla sua timeline multi-traccia, permette una gestione precisa degli elementi video e audio. Inoltre, supporta un'ampia gamma di formati video, rendendolo adatto a vari tipi di progetti.

Requisiti minimi hardware e di sistema:


  • Sistema operativo: Windows 7/8/10/11, macOS 10.15 o versioni successive, Linux
  • Processore Multi-core con supporto a 64-bit
  • RAM: Minimo 4 GB (consigliato 8 GB, raccomandati 16 GB per progetti più complessi)
  • Spazio su disco: Circa 500 MB per l'installazione.
  • opzionale: Solid-State Drive (SSD)


DaVinci Resolve

DaVinci Resolve

DaVinci Resolve è una soluzione professionale che offre una versione gratuita estremamente potente. Sebbene sia più complesso rispetto a Windows Movie Maker, è perfetto per chi vuole migliorare le proprie competenze di editing.
Questo software è noto per la sua correzione del colore e per la sua capacità di gestire progetti di grande complessità, ed è l'unica soluzione al mondo ad offrire montaggio, correzione colore, effetti visivi, grafica in movimento e post produzione audio in un unico strumento.
La timeline è altamente personalizzabile e supporta video fino a risoluzioni 4K. DaVinci Resolve è particolarmente indicato per i creator che desiderano creare contenuti di alta qualità, pur senza dover investire in costose licenze se non strettamente necessario.

Requisiti minimi hardware e di sistema:


  • Sistema operativo a 64 bit: Windows 10 Creators Update, macOS 12 Monterey, Rocky Linux 8.6 o CentOS 7.3, PadOS 16.0 o successivo, iPad con chip A12 Bionic o successivo
  • CPU: Intel Core i7 (o simile)
  • GPU: 4 GB di VRAM con supporto Metal, OpenCL 1.2 o CUDA 10 (o CUDA compute 3.0)
  • RAM: almeno 16 GB

NOTA: per scaricare DaVinci Resolve dovrai prima registrarti inserendo tutti i dati personali richiesti.



VSDC Free Video Editor

VSDC Free Video Editor

VSDC è un'applicazione di editing non lineare (NLE) sviluppata da Flash-Integro LLC, un video editor per Windows e per mobile iOS che offre un mix perfetto tra semplicità d'uso e funzionalità avanzate.
Supporta tutti i formati video più comuni e offre strumenti per la correzione dei colori, l'applicazione di effetti visivi e la creazione di video con testi ed elementi grafici personalizzati.

Puoi creare contenuti video di altissima qualità, come filmati in 3D e video a 360 gradi. Offre un ampio set di strumenti per la post-produzione, dalla correzione del colore in tempo reale al tracciamento del movimento.


Grazie alla compatibilità con i plug-in VirtualDub e alla possibilità di catturare video dallo schermo e registrare l'audio, è uno strumento versatile per la creazione di contenuti multimediali. Inoltre, supporta una vasta gamma di formati di output, inclusi quelli ottimizzati per i social media.
La versione gratuita è sufficiente per la maggior parte delle esigenze, ma esiste anche una versione Pro con funzionalità aggiuntive come la stabilizzazione video e il motion tracking, accelerazione hardware e supporto tecnico prioritario.

Requisiti minimi hardware e di sistema:


  • Sistema operativo a 32 e 64 bit: Microsoft Windows XP Service Pack 3 (32bit) e versioni successive, iPhone, iPad o iPod touch con iOS 13.0 o versioni successive
  • CPU: Processori compatibili con architettura Intel, AMD Ryzen o x86 e x64 con frequenza di almeno 1,5 GHz. Consigliato CPU Intel® di 7ª generazione o successiva con Quick Sync - oppure CPU AMD Ryzen™ della serie 3000 / Threadripper della serie 2000 o successive
  • GPU: 2 GB di memoria GPU per i media in HD e alcuni in 4K, 4 GB o più per il 4K e superiori
  • RAM: minimo 8 GB per i media in HD, 16 GB o più per il 4K e superiori
  • Archiviazione: 500 MB di spazio su disco disponibile per l'installazione; spazio aggiuntivo libero richiesto durante l'installazione (non verrà installato su dispositivi di archiviazione flash rimovibili). Unità ad alta velocità aggiuntiva per i media. SSD interno veloce per l'installazione dell'app e la cache
  • Scheda audio: Compatibile con ASIO o Microsoft Windows Driver Model

Nota: "È indispensabile una connessione internet attiva per attivare il software, convalidare le sottoscrizioni e accedere ai servizi online. Inoltre, l'installazione e l'attivazione del programma richiedono le autorizzazioni dell'Amministratore".



EaseUS Video Editor: l'alternativa definitiva

EaseUS Video Editor

Se stai cercando un software di editing video che combini semplicità, potenza e un'interfaccia moderna, EaseUS Video Editor potrebbe essere la soluzione ideale. Questo programma è disponibile sia in versione gratuita che a pagamento, e offre funzionalità adatte a utenti di tutti i livelli.


Cos'è EaseUS Video Editor?

EaseUS Video Editor è un software progettato per semplificare il processo di montaggio video, offrendo strumenti avanzati racchiusi in un'interfaccia chiara e intuitiva. È perfetto per chi desidera creare video professionali senza dover affrontare la complessità di programmi più avanzati.


Se hai in mente di realizzare un video per YouTube, un vlog personale o un buon progetto scolastico, EaseUS Video Editor è in grado di rispondere a tutte le tue esigenze con una combinazione di semplicità e versatilità, con strumenti che usano l'intelligenza artificiale.
Tra le funzionalità più interessanti spiccano l'estrazione audio, la conversione da audio a testo, la rimozione della filigrana, la riduzione del rumore e il riempimento dello sfondo. Inoltre, grazie all'integrazione dell'AI, è possibile anche effettuare il doppiaggio video in modo rapido e naturale.


La timeline multitraccia rappresenta un ulteriore punto di forza: consente di trascinare e rilasciare facilmente clip, musica e grafica su diverse tracce, regolare la loro temporizzazione e sincronizzare tutto perfettamente.
Come se non bastasse, EaseUS mette anche a disposizione una vasta libreria di canzoni ed effetti sonori, effetti video e transizioni, testi e sottotitoli, filtri colorati e adesivi.
Tutti questi strumenti possono essere utilizzati per progetti sia personali che commerciali, garantendoti un'esperienza di editing di alta qualità e su misura per ogni esigenza. E poi, supporta un'ampia gamma di formati video, rendendolo altamente versatile. Puoi importare/esportare video in vari formati, tra cui: FLV, AVI, MP4, MKV, MOV, WEBM, RMVB, MTS, M2TS, TS, MXF, WMV.


Caratteristiche principali

EaseUS Video Editor in breve: L'interfaccia drag-and-drop permette di importare e organizzare facilmente i tuoi file video e audio sulla timeline.

Effetti visivi e transizioni: Una buona quantità di effetti, filtri e transizioni.

Supporto multi-formato: Il programma supporta tutti i formati video più comuni.

Correzione del colore: Strumenti avanzati per regolare luminosità, contrasto, saturazione e bilanciamento del bianco.

Audio editing: Modifica l'audio con strumenti per aggiungere musica di sottofondo, eliminare il rumore e applicare effetti sonori.

Esportazione personalizzabile: Esporta anche in 4K con opzioni specifiche per diverse piattaforme come YouTube, Facebook e Instagram.


Requisiti minimi hardware e di sistema:

  • Sistema operativo: Windows 8/10/11.
  • Processore: Intel i3 o superiore.
  • RAM: Minimo 4 GB (raccomandati 8 GB).
  • Spazio su disco: 1 GB per l'installazione.

La versione gratuita è ideale per chi desidera testare il programma o per progetti semplici, mentre la versione completa offre tutto ciò di cui hai bisogno per un editing avanzato. Con la versione Pro di EaseUS Video Editor ottieni:

- Esporta senza filigrana
- Tutti gli effetti video, filtri, ecc.
- Esporta video fino a 4K
- Supporto tecnico 24/7



Per oggi è tutto. Se l'articolo ti è stato utile o hai provato uno dei software suggeriti, fammelo sapere nei commenti! Condividi questo articolo con i tuoi amici e colleghi per aiutarli a trovare l'alternativa perfetta a Windows Movie Maker.


Questo articolo contiene link di affiliazione. Se effettui un acquisto tramite questi link, ricevo una piccola commissione senza costi aggiuntivi per te. Grazie per il tuo supporto!

Nessun commento:

Posta un commento

Per commentare potete usare un account Google / Gmail. Si prega di non inserire link cliccabili nei vostri commenti. Il vostro intervento dovrà essere il più pertinente possibile all'articolo in questione. Seleziona "Inviami notifiche" per ricevere via email un avviso di risposta.