
Ti vedo già seduto/a comodamente sul divano, pronto a guardare i tuoi youtubers preferiti su YouTube dalla Smart TV. Premi "Play" e... parolacce a più non posso!, ecco la solita pubblicità lunga e impossibile da saltare. Se ti è già capitato, sai quanto possa essere scocciante.
Ma se ti dicessi che c'è un'app gratuita che ne fa tabula rasa? E la cosa migliore è che non serve essere esperti di tecnologia!
Indice
- Che cosa è SmartTube per la rimozione della pubblicità su Android TV e TV box?
- Compatibilità
- Caratteristiche di SmartTube in breve
- Come installare SmartTube su Android TV
- Come iniziare con SmartTube
- Come personalizzare SmartTube
Che cosa è SmartTube per la rimozione della pubblicità su Android TV e TV box?

Si tratta di SmartTube (in precedenza SmartTubeNext), l'alternativa open source all'app ufficiale YouTube, progettata per dispositivi Android TV e TV box che consente la riproduzione di contenuti da diverse fonti pubbliche offrendo un'esperienza senza pubblicità, sponsor, intro, outro e promemoria di iscrizione, migliorando la fruizione dei video su grandi schermi grazie a strepitose funzionalità aggiuntive come: l'integrazione di SponsorBlock, player e tema personalizzabile e supporto per formati video di alta qualità tra cui 4K e HDR.
Se ti sei incuriosito/a e sei interessato a rivoluzionare il modo in cui guardi i tuoi video preferiti, continua a leggere questo post.
Però prima devi assolutamente dedicarmi un minuto in più del tuo tempo prezioso, per un disclaimer veloce ed un piccolo pensiero per i creatori di contenuti.
Si, SmartTube è fantastica: niente pubblicità = niente stress. Ma c'è un aspetto importante da considerare. Piattaforme come YouTube (o come questo blog) esistono anche grazie alla pubblicità, che permette di rimanere gratuita anche se in parte e, soprattutto, ai creatori di contenuti di guadagnare per il loro lavoro.
Ogni volta che guardi un video sulla versione ufficiale di YouTube, una parte degli introiti pubblicitari va agli youtuber, aiutandoli a creare nuovi contenuti di qualità.
Questo significa che, se tutti utilizzassero solo strumenti per bloccare annunci YouTube, molte persone potrebbero avere difficoltà a sostenere i loro progetti.
La soluzione? Molto semplice. Usa SmartTube quando lo ritieni più opportuno, ma cerca anche di supportare i tuoi creatori preferiti utilizzando l'ufficiale, magari su smartphone o PC.
Se vuoi un'alternativa senza pubblicità che aiuti anche gli youtuber, puoi valutare YouTube Premium, che offre una visione senza annunci (e parolacce) sostenendo comunque chi lavora duramente.
Compatibilità
SmartTube è compatibile con tutti i dispositivi Android partendo dai modelli più datati con Android 4.3 (KitKat), Google TV, Chromecast con Google TV, Amazon FireTV stick, Xiaomi Mi Box e NVIDIA Shield Android TV.
Purtroppo però, per il momento non è possibile usufruirne da Smartphone, Tablet (tecnicamente potrebbe funzionare essendo un'applicazione scritta in .apk ma non c'è nessuna garanzia o supporto ufficiale) o piattaforme non Android come Samsung Tizen, LG webOS o iOS.
Caratteristiche di SmartTube in breve
- Blocca la pubblicità su YouTube
- Integrazione SponsorBlock per saltare i contenuti sponsorizzati
- Velocità di riproduzione regolabile
- Supporto fino a 4K 2160p, 60fps e HDR (solo se il tuo hardware lo supporta): Riproduzione con risoluzioni fino a 4K, frame rate di 60 fotogrammi al secondo e High Dynamic Range, garantendo una qualità visiva eccellente.
- Streaming video e audio di alta qualità
- Capacità di lettura della chat in tempo reale
- Pulsanti personalizzabili del lettore video: Zoom video, ruota video, ecc.
- Ricerca vocale integrata
- Casting video (tramite codice TV)
- Riproduzione in background
- Interfaccia multilingue per navigare nella lingua che preferisci
- Nessun requisito per i servizi Google Play. Dispositivi che non li supportano o per chi preferisce evitarli. Installi l'APK e sei pronto.
- Opzioni per sviluppatori che offrono un'ampia gamma di sotto-impostazioni
- Backup e ripristino (locale o su Google Drive)
- Supporto della comunità internazionale
- Aggiornamenti e miglioramenti regolari grazie al programma di aggiornamento integrato con changelog (più frequenti nella versione beta).
Come installare SmartTube su Android TV
Per installare SmartTube su Android TV e TV box o su tutte le piattaforme supportate, basta seguire le indicazioni fornite nella documentazione del progetto. Non è raccomandato scaricare l'app dai moltissimi store non ufficiali o siti di terze parti, poiché potrebbero non essere versioni affidabili.
Al momento, i metodi di installazione sono i seguenti:
→ installa il Downloader App di AFTVnews sulla tua Android TV > aprilo e digita a secondo della versione scelta kutt.it/stn_beta o kutt.it/stn_stable > leggi e conferma le richieste di sicurezza.
→ Scarica il file smarttube_beta.apk o smarttube_beta.stable.apk e trasferiscilo sulla tua Android TV tramite applicazioni come Send files to TV (sendfilestotv.app)
→ Scarica l'APK su una chiavetta USB (come ho fatto io) > inseriscila nella tua TV > usa il file manager preinstallato o FX File Explorer (o simili) > installa nella memoria interna (non in una scheda SD/memoria esterna).
Visita il repository GitHub dove trovi tutti i modi possibili per installare SmartTube suggeriti dall'ucraino Yuriy L, il creatore dell'app. Attualmente sono queste le singole versioni per il download:
versione stabile dell'app SmartTube
- https://github.com/yuliskov/SmartTube/releases/download/latest/smarttube_stable.apk
versione beta dell'app SmartTube
- https://github.com/yuliskov/SmartTube/releases/download/latest/smarttube_beta.apk
(consigliata dall'autore)
Sito ufficiale: smarttubeapp.github.io
"Non scaricare SmartTube da nessun app store, sito web APK o blog; sono stati caricati da altre persone e potrebbero contenere malware o annunci pubblicitari".
Come iniziare con SmartTube

1) Dopo l'installazione, apri l'app SmartTube dal menu delle applicazioni del tuo dispositivo. Al primo avvio, potresti ricevere richieste di autorizzazioni per il corretto funzionamento. Concedile per evitare problemi di accesso ai video e alla rete.
2) SmartTube può funzionare anche senza un account Google, ma ti suggerisco di accedere con il proprio profilo YouTube perché offre dei vantaggi, tra cui:
➡️ Sincronizzazione delle iscrizioni ai canali
➡️ Accesso alle playlist salvate o per aggiungere/rimuovere canali
➡️ Cronologia di visualizzazione personalizzata.
➡️ ecc. ecc.
Come Accedere:
3) Seleziona Account → Accedi con Google (in alto a sinistra) 🙎🏼♂️.
Verrà mostrato un codice a schermo.
Da browser (Chrome o Firefox) o da telefono cellulare, visita https://yt.be/activate.
Inserisci il codice e conferma l'accesso con il tuo account Google.
ℹ️ SmartTube non utilizza direttamente i servizi di Google, ma accede a YouTube in modo indipendente.
Come personalizzare SmartTube

4) A differenza dell'app ufficiale di YouTube, come detto in precedenza, SmartTube ha un'interfaccia utente simile ma con molta più scelta di personalizzazione che migliorano la navigazione su diversi dispositivi equipaggiati Android.
Dovrai solo sceglierle dalla schermata delle Impostazioni ⚙️, selezionando o deselezionando le caselle delle relative voci presenti nei vari menu delle schede/opzioni disponibili.
Puoi ad esempio iniziare impostando una qualità audio/video fissa in base la qualità della connessione e dell'ardware del dispositivo in uso. Di default, utilizza la modalità "Auto", che regola la qualità del video in base alla stabilità della connessione Internet.
Questo può rompere le palle se la rete ha fluttuazioni, causando cambi improvvisi tra risoluzioni più alte e più basse durante la riproduzione, con un impatto negativo sulla fluidità del video come già avrai capito.
Sappi che non tutti i dispositivi possono gestire senza problemi contenuti in 4K, specialmente TV Box economici o modelli più datati con processori meno potenti.
Se forzi una risoluzione troppo alta, potresti riscontrare problemi nella visualizzazione.

Se noti rallentamenti a causa di scatti, buffering frequente, prova a 720p 30fps vp9 come ho fatto io, soprattutto se utilizzi una TV o un monitor più piccolo, dove la differenza di dettaglio è meno evidente. Da Impostazioni > scheda lettore > Lettore video > Preset video.
Se hai una TV ad alta risoluzione e una connessione potente, puoi impostare 4K per ottenere il massimo della qualità.
Passa poi alla scelta di palette di colori che meglio si adatta ai tuoi gusti. Tonalità come verde acqua, antracite, rosso o le loro varianti ottimizzate per schermi OLED, che migliorano la resa dei neri e riducono il consumo energetico sui dispositivi compatibili.

Oltre alla colorazione, hai la possibilità di modificare l'aspetto dell'Home e delle schede, attivando o disattivando funzionalità avanzate come le anteprime video animate, la visualizzazione automatica dei titoli tagliati tramite scorrimento continuo e l'abilitazione dei titoli su più righe per una lettura più chiara e dettagliata.

Altre opzioni disponibili ti consentono di personalizzare il player video con molte più funzioni rispetto all'app originale, regolare la dimensione complessiva dell'interfaccia per adattarla meglio al tuo schermo, modificare l'ordine di visualizzazione dei canali nella home page, personalizzare il layout della griglia dei video per mostrare più o meno contenuti contemporaneamente e controllare la velocità di scorrimento del testo sulle schede informative.
Queste e molte altre regolazioni ti permettono di migliorare l'usabilità dell'app in base alle tue preferenze e alle caratteristiche del tuo apparecchio elettronico.
Non serve aggiungere altro, basta solo sperimentare per ottimizzarla al meglio. 😉
Conclusione
Come visto, SmartTube permette di ottenere la migliore esperienza di visione possibile su Android TV e TV Box.
Dopo aver seguito questa sempliciotta guida, potrai:
✅ Navigare più facilmente grazie a un'interfaccia ottimizzata
✅ Goderti video senza pubblicità o sezioni sponsorizzate
✅ Avere sempre la qualità video e audio desiderata
✅ Usare il telecomando in modo più intuitivo
❌ Fai morire di fame i content creator del tuo ❤️
Per oggi è tutto. Se questo articolo ti è stato utile e ora stai guardando video senza stress, perché non lasci un commento qui sotto? Voglio sapere la tua esperienza con SmartTube: hai scoperto qualche impostazione segreta? Hai trovato qualche funzione che ti ha cambiato la vita? Dimmi tutto!
E già che ci sei... aiuta anche me condividendo questo articolo con i tuoi amici, e persino quel simpaticone di cugino che passa ore su YouTube ma si lamenta sempre delle pubblicità!
Enjoy!
Nessun commento:
Posta un commento