
Sei qui perché, proprio come me, credi che proteggere la tua vita online sia più importante che mai. Trovare gli strumenti giusti per salvaguardare la navigazione, le attività digitali, le password e persino la casella di posta elettronica, può sembrare un'impresa ardua e confusa, non è vero?
Per questo motivo, ho deciso di presentarti l'universo Proton.
Attenzione: questo articolo non è una recensione completa, ma una panoramica che illustra principalmente i suoi migliori prodotti.
L'obiettivo? Scoprire se questa suite di soluzioni svizzere possa davvero qualificarsi come la risposta definitiva per una sicurezza digitale a 360 gradi.
Conosciamo meglio i prodotti Proton
Prima di tuffarci nei dettagli di ogni servizio, facciamo un piccolo passo indietro per capire chi è questo provider. Immagina un team di brillanti scienziati (tra cui Sir Tim Berners-Lee, l'inventore del World Wide Web) che si sono conosciuti presso l'Organizzazione europea per la ricerca nucleare (CERN), e che decide di mettere le proprie competenze al servizio della privacy di tutti.
Ecco, Proton è esattamente questo: un'azienda con sede in Svizzera, fortemente impegnata nella tutela della riservatezza dei suoi utenti
Proton è nata nel 2014, grazie a una grande raccolta fondi che ha coinvolto più di 10.000 persone. Oggi, questa azienda si differenzia molto dalle rivali, che spesso pensano soprattutto al profitto, orientandosi verso un assetto senza fini di lucro.
Questa scelta rimarca un principio fondamentale: garantire che la sicurezza sul web sia una prerogativa di tutti, non un privilegio.
La loro filosofia è semplice ma potente: crittografia end-to-end su tutti i prodotti, una politica rigorosissima di "no-log" (che significa che non conservano alcun dato sulla tua attività online), e una protezione solida, garantita dalle severe leggi svizzere sulla privacy.
Proton VPN

Passiamo ora a uno dei fiori all'occhiello di Proton: la sua VPN. Questa applicazione incarna la privacy in ogni sua fibra, essendo una delle poche "no-log" verificate più volte, dimostrando di non registrare alcun dato utente. Questo significa che, anche se richiesto, Proton non avrebbe dati da fornire sulla tua attività online, proteggendoti da potenziali richieste governative o di terze parti. Inoltre, è Open source: il codice può essere esaminato in qualsiasi momento, da tutti, anche da te. Un segno di trasparenza che infonde una fiducia rara nel panorama digitale attuale.
Proton VPN, similmente ad altri protagonisti del settore come NordVPN, CyberGhost VPN, PrivadoVPN, Hide.me e PureVPN (tutti accomunati dall'offerta di una connessione sicura e anonima attraverso la crittografia del traffico e la mascheratura dell'indirizzo IP), integra una serie di funzionalità pensate per massimizzare la tua sicurezza online.
Un esempio calzante sono i server "Secure Core". Funzionano un po' come un percorso a ostacoli per i tuoi dati: la tua connessione viene instradata attraverso ben due server separati, non uno solo. Questo "doppio salto" rende estremamente arduo qualsiasi tentativo di tracciamento e nasconde in modo efficace il tuo vero indirizzo IP.

Immagina di essere in un caffè con Wi-Fi pubblico e di voler accedere al tuo conto bancario: con Secure Core, la tua connessione passerebbe prima per un server sicuro di Proton (ad esempio, in Spagna) e poi verso la destinazione finale, rendendo quasi impossibile intercettare i tuoi dati o risalire alla tua posizione reale.
È un baluardo contro le intercettazioni su reti Wi-Fi pubbliche e un mezzo per superare le restrizioni geografiche, permettendoti di navigare liberamente come se ti trovassi altrove nel mondo.
Sapevi che molte delle minacce online, come tentativi di "phishing" o diffusione di "malware", spesso si celano dietro gli annunci pubblicitari? La funzionalità NetShield di Proton VPN è un vero salvavita.
Questo strumento blocca non solo pubblicità invasive che danno fastidio e rallentano il caricamento di una pagina web, ma anche tutti quei siti web pericolosi e "tracker" indesiderati. Così navighi più sereno, migliorando anche la velocità.
E poi c'è anche Stealth, il protocollo VPN avanzato creato per superare le restrizioni governative, così si può accedere a siti censurati e ai social media.
In combinazione con la VPN Accelerator, integrata in tutte le app e supportata da una rete di server a 10 Gbps, può accelerare la VPN fino al 400% senza compromettere la stabilità o la sicurezza.
Ci riesce grazie alla riprogettazione di OpenVPN con l'obiettivo di distribuire in modo efficiente il carico della CPU tra più processi, riducendo la possibilità che un singolo thread venga sovraccaricato.

Un altro punto a suo favore è che con un unico abbonamento potrai proteggere fino a 10 dispositivi contemporaneamente – dal PC Windows, macOS e Linux al cellulare o tablet con Android o iPhone/iPad, ad altri apparecchi come Android TV, Apple TV e Fire TV.
Difficilmete troverai un provider vpn serio che ti permette di proteggere così tanti device con un solo abbonamento. Solo Surfshark può farlo così bene.
A proposito di serietà. Qui puoi leggere la politica no-log di Proton VPN confermata dall'ultimo audit esterno.
Proton VPN: Piani e prezzi per ogni esigenza
Per gli utenti privati, Proton offre sia una versione gratuita della sua VPN (per informazioni leggi il mio articolo Le migliori VPN gratuite da provare nel 2025), sia la versione Plus e per i più esigenti l'Unlimited, tutte con abbonamenti di 1 mese, 1 anno o 2. A prescindere dal piano, la scelta migliore è quella da 2 anni.
✔Oltre 13.000 server in 120 paesi > ✔Split tunneling > ✔Streaming ad alta velocità (Netflix, Prime Video, Disney+ e altri ancora) > ✔DNS personalizzato > ✔Server ottimizzati P2P/BitTorrent > ✔Double hop > ✔Supporto prioritario e chat live.
Proton Free
Nessuna carta di credito richiesta
Sicurezza e privacy per tutti
- Proteggi 1 dispositivo alla volta
- Media velocità della VPN
- Connettiti a server in 5 paesi (selezionati casualmente)
VPN Plus
Risparmi 132 €
30 giorni di rimborso garantito
Funzionalità avanzate e velocità più elevate
- Proteggi 10 dispositivi alla volta
- Massima velocità della VPN
- Scegli tra più di 13000 server in oltre 120 paesi
- Guarda in streaming i tuoi programmi TV e film preferiti
- Blocca annunci, tracker e malware
- Supporto prioritario e chat live
Addebito di 107,76 € per i primi 24 mesi, poi si rinnova a 79,95 € ogni 12 mesi.
Proton Unlimited
Risparmi 120 €
30 giorni di rimborso garantito
Accedi a tutti i prodotti premium di Proton
- Proton VPN
- Proton Pass
- Proton Mail
- Proton Calendar
- Proton Drive
Addebito di 191,76 € per i primi 24 mesi, poi si rinnova a 119,88 € ogni 12 mesi.
Le versioni annuali Business: VPN Essentials per imprenditori (6,99 €/mese), VPN Professional per team (9,99 €/mese), Proton Business Suite per le aziende (12,99 €/mese) e la soluzione personalizabile Enterprise.
Proton Mail e Proton Pass
Nell'ecosistema Proton, dopo la sua VPN, devi assolutamente conoscere altri due pilastri fondamentali per la tua sicurezza e privacy quotidiana: Proton Mail e Proton Pass.
Questi servizi, strettamente integrati, lavorano in sinergia per blindare le tue comunicazioni e le tue credenziali d'accesso.
Proton Mail

Come funziona Proton Mail? Giusto per iniziare, non è una semplice casella di posta elettronica. Fin dalla sua nascita, ha rivoluzionato il concetto di comunicazione digitale, introducendo la crittografia end-to-end (E2EE) come standard.
Questo significa che ogni messaggio che invii o ricevi è protetto da una cifratura così robusta che solo tu e il destinatario potete leggerne il contenuto.
Nemmeno i suoi server possono accedervi, garantendo una privacy assoluta, a differenza di molti altri servizi che scansionano le tue email per fini commerciali. Sai a chi mi riferisco!
La sua architettura è "a conoscenza zero": i tuoi dati non vengono mai utilizzati per profilarti o per inviarti pubblicità mirata. A differenza di servizi che potrebbero scansionare le tue email per fini pubblicitari o statistici (come, ad esempio, alcuni fornitori di posta elettronica gratuiti), Proton Mail non ha accesso al contenuto dei tuoi messaggi, garantendo una privacy assoluta.
Riesce a bloccare automaticamente i tracker di terze parti e nasconde l'IP, permettendoti di leggere le email senza esporre informazioni personali.
Puoi persino impostare email protette da password e con scadenza, per condividere informazioni sensibili anche con chi non usa Proton Mail.
Il tuo messaggio viene sempre crittografato usando una chiave pubblica personale e può essere decifrato solo con la tua chiave privata, che solo tu possiedi.
E ti permette anche di utilizzare alias "hide-my-email"! Questi indirizzi temporanei e unici possono essere usati per le iscrizioni a siti web o newsletter, proteggendo il tuo indirizzo email reale da spam e potenziali fughe di dati.
Se un alias viene in qualche modo compromesso, puoi subito disattivarlo senza intaccare la tua casella principale.
...Inoltre, utilizziamo solo librerie crittografiche open-source affidabili per implementare AES, RSA e OpenPGP per proteggere le tue email.
In aggiunta a ciò, Proton Mail è il mantenitore ufficiale di OpenPGP.js, la libreria di crittografia email JavaScript più utilizzata al mondo, e di GopenPGP, una libreria wrapper OpenPGP di alto livello sviluppata da Proton Mail.
Fonte: Come funziona l'email crittografata
ProtonMail: Piani e prezzi
Proton Mail è gratuito? Si, come per la sua VPN anche qui puoi usare la posta elettronica a costo zero e per sempre, ma con delle limitazioni: solo 1 GB di spazio di archiviazione e solo un indirizzo email.
Mail Plus a 3,99 €/mese con 15 GB di archiviazione, 10 indirizzi email/alias, + Proton Calendar.
Proton Unlimited (già visto prima) a 9,99 €/mese con 500 GB di spazio, accesso a tute le app, 15 indirizzi e-mail + 3 domini personalizzati.
Proton Family: stesse opzioni di Unlimited ma con 3 TB di spazio, fino a 6 utenti, 90 email/alias.
Proton Pass

Il gestore di password Proton Pass, oltre ad essere gratuito ma con diversi limiti , è sempre basato sulla crittografia end-to-end come tutti gli altri prodotti della famiglia, assicurandoti che solo tu possa accedere alle tue credenziali.
A differenza di molti altri gestori, non solo cripta username e password, ma anche tutti i metadati associati, come gli indirizzi web, in modo da avere una protezione completa anche dalle aziende stesse.
Oltre a generare e archiviare password complesse e uniche per ogni account, offre la comodità del riempimento automatico per campi di login e moduli, semplificando la tua esperienza online e riducendo il rischio di errori.
Nella versione a pagamento si aggiungono molte caratteristiche interessanti come l'alias "hide-my-email" integrato (solo 10 in versione gratuita), che ti consente di creare infiniti alias per nascondere il proprio indirizzo email, proteggendoti da spam e tracciamenti.
La condivisione sicura delle password è un'altra caratteristica chiave: puoi condividere dati di accesso o intere casseforti di sicurezza crittografate con altri, anche se non sono utenti Proton Pass, mantenendo la sicurezza grazie alla crittografia forte.
Interessante la protetione degli account con Pass Monitor, una suite di sicurezza che include il monitoraggio del Dark Web per rilevare se le tue informazioni sono state compromesse in violazioni di dati, avvisi per password deboli o riutilizzate e suggerimenti per attivare l'autenticazione a due fattori (2FA).
Ad esempio, se una delle tue password fosse trapelata in una violazione di dati su un sito a cui ti sei iscritto, Pass Monitor ti avviserebbe immediatamente, suggerendoti di cambiarla e rafforzare la sicurezza del tuo account.
A completare questo ecosistema di sicurezza, Proton ha introdotto nel 2023 una funzionalità di protezione dell'account avanzata, nota come Proton Sentinel. Questo sistema di monitoraggio 24/7 è progettato per rilevare e bloccare proattivamente gli attacchi più sofisticati contro il tuo account Proton.
Agisce come un ulteriore strato di difesa, intercettando tentativi di hacking che potrebbero sfuggire ad altre misure di sicurezza tradizionali, offrendo una protezione ancora più robusta contro le minacce emergenti, specialmente quando si tratta di giornalisti, politici, attivisti e funzionari governativi.
Se sei un utente pagante (con un piano Unlimited, Family, o Business) puoi abilitare Proton Sentinel in Impostazioni → Tutte le impostazioni → Account → Sicurezza e Privacy.
Proton Pass: Piani e prezzi
Pass Plus: 2,99 €/mese per un account utente. Didpositivi e alias illimitati > 2FA integrato > cassaforte sicura, oggetti e condivisione dei link > accessi, note e carte di credito illimitati > funzionalità alias avanzate > Passkey > Dark Web Monitoring e Proton Sentinel.
Pass Family: 4,99 €/mese. Come Plus ma per 6 account utente.
Free è gratis per sempre: Un solo account > login e note illimitati > dispositivi illimitati > Passkey supportate.
Proton Drive

Ah! Dimenticavo. Hai bisogno solo di più spazio? Proton Drive ti offre la soluzione di archiviazione cloud che mette al centro la tua riservatezza. I tuoi file sono cifrati da un capo all'altro, rendendoli visibili solo a te. Questo lo rende superiore a servizi come Google Drive, poiché Proton, grazie al suo approccio a "conoscenza zero", non può mai accedere ai tuoi contenuti.
Ciò significa vera autonomia e protezione sui tuoi dati. Puoi salvare, sincronizzare e condividere documenti con la certezza che rimangano privati, immuni da qualsiasi scansione o accesso non autorizzato. Puoi iniziare con 200 GB di spazio di archiviazione cloud al costo di 3,99 € /mese.
Per oggi è tutto! Spero che questa analisi approfondita dell'universo Proton ti sia stata utile per capire meglio come proteggere la tua vita digitale a 360 gradi.
Se hai domande, considerazioni o esperienze da condividere su Proton VPN, Proton Mail, Proton Pass o qualsiasi altro servizio menzionato, ti invito a lasciare un commento qui sotto. E se questo articolo ti è piaciuto e lo hai trovato informativo, non esitare a condividerlo con amici, familiari o chiunque pensi possa beneficiarne.
Infine, ci tengo a precisare che questo articolo contiene link di affiliazione.
Nessun commento:
Posta un commento