Passare da TV DVB-T a DVB-T2 con meno di 70€, anche sulla vecchia TV


tv a raggi catodici e smart tv

Stai pensando di liberarti del tuo vecchio televisore? Aspetta un attimo! In pochi minuti, ti mostrerò come trasformare la tua TV non più "giovanissima" (anche se a tubo catodico) in un dispositivo all'avanguardia, pienamente compatibile con il nuovo standard DVB-T2 in Italia. Ma non solo: potrai anche godere di tutte le funzionalità smart tipiche dei televisori di ultima generazione, come Android TV e Google TV.
Immagina di avere subito accesso a Netflix, YouTube, Prime Video, Disney Plus e tante altre apps, pronta per il 2025, spendendo meno di 70 euro. Come? Semplice: ti basterà usare uno dei prodotti tech qui suggeriti. Ma prima...



Indice


Cos'è DVB-T2 HEVC e perché questo cambio?

Il DVB-T2 è l'evoluzione dello standard di trasmissione televisiva digitale terrestre che abbiamo tutti utilizzato per diversi anni. DVB-T sta per "Digital Video Broadcasting – Terrestrial", ovvero la trasmissione di video digitali via terra.
La "2" indica appunto la seconda generazione (2.0) che è più efficiente della precedente.


La sigla HEVC, invece, sta per "High Efficiency Video Coding", conosciuto anche come H.265. Si tratta di un nuovo codec, un "compressore" video più efficace rispetto al precedente standard H.264. Questo permette di ottenere una qualità video uguale o superiore, occupando meno "banda" (meno spazio sulle frequenze radio).


Oltre a una migliore ricezione del segnale radiotelevisivo, i motivi di questo cambio sono principalmente due. Il primo è liberare frequenze preziose: le vecchie frequenze (tra 694 e 790 MHz) del DVB-T tradizionale sono state e verranno riassegnate alle nuove reti mobili 5G, permettendo una maggiore disponibilità di banda per la telefonia mobile ultraveloce.


Il secondo motivo è il miglioramento della qualità audio/video e dell'efficienza, con la trasmissione di canali in alta definizione (HD) o Ultra HD (4K) e tecnologie come HDR (High Dynamic Range), oltre a un audio migliorato con codec Dolby AC-4 o MPEG-H.
Ciò significa una migliore fruibilità per gli utenti e una gestione più efficiente dello spettro radio per i broadcaster.


In sostanza, è come passare da una strada a senso unico e stretta a un'autostrada a più corsie, con veicoli più efficienti che trasportano più merce.



La scadenza dello Switch Off: Quando il Digitale Terrestre cambia definitivamente?

La transizione al nuovo standard DVB-T2 HEVC è un processo graduale. Nonostante rinvii e scadenze varie, la data di riferimento per lo switch off definitivo del vecchio standard DVB-T era il 1° gennaio 2023.


Da quella data, almeno in teoria, tutti i canali nazionali avrebbero dovuto trasmettere solamente con il nuovo formato. Tuttavia, la situazione è ancora in evoluzione, specialmente per alcuni canali locali o tematici.
Gli ultimi aggiornamenti al 28 Agosto 2024 hanno visto il passaggio al DVB-T2 solo per i canali Rai Storia HD (LCN 54), Rai Radio 2 Visual HD (LCN 202) e Rai Scuola HD (LCN 57).

Rai 1 HD, Rai 2 HD, Rai 3 HD sono trasmessi sia in DVB-T2 che in DVB-T (simulcast), mentre Rai 4, Rai Premium e Rai News 24 sono in HD in DVB-T2 e in SD in DVB-T.
In sintesi, la scadenza dello Switch Off definitivo non è ancora ufficiale.



Come sapere se la mia TV è compatibile?

Il modo più semplice per sapere se la tua TV è compatibile con il DVB-T2 HEVC, è controllare se nell'apparecchio è presente il bollino Platinum DVB-T2 HEVC che garantisce la compatibilità, o consulta il manuale o la scheda tecnica in cerca di questa indicazione.
Oppure, puoi provare a sintonizzarti sui canali di test che le emittenti hanno messo a disposizione. In Italia, solitamente, puoi provare digitndo 100 (Rai Test) o 200 (Mediaset Test).
Se visualizzi il cartello con la scritta Test HEVC Main10, significa che la TV o il decoder integrato è già compatibile.


Se, invece, vedi uno schermo nero, un messaggio di errore, o non riesci proprio a sintonizzare quei canali, è molto probabile che non sia compatibile e avrai bisogno per forza di un decoder esterno.


In ogni caso, se il tuo televisore è stato acquistato a partire dal 22 dicembre 2018, sarà sicuramente compatibile (compresi alcuni modelli di fascia medio/alta acquistati prima del 2018), poiché in Italia per i negozianti è obbligatorio vendere apparecchi che supportano il nuovo standard.



Cosa posso fare se ho una TV meno recente?

Se la tua TV è meno recente, non devi preoccuparti di doverla necessariamente sostituire, anzi. Come anticipato nell'introduzione di questo articolo, esistono soluzioni pratiche ed economiche per renderla compatibile con DVB-T2 e HEVC MAIN 10.


La soluzione più immediata è l'acquisto di un decoder esterno. Si tratta di un semplicissimo dispositivo che si collega alla vecchia TV tramite un cavo HDMI (se presente, o per via di un adattatore) o, in alternativa, anche tramite una presa SCART, se questa è davvero datata.


Come funziona un Decoder Digitale Terrestre DVB-T2 H.265 HEVC?

Il decoder riceve il segnale digitale terrestre nel nuovo formato e lo converte in un segnale che la tua TV è in grado di visualizzare. In pratica, lui è il "cervello" che decodifica il segnale, e la tua TV si trasforma in un semplice "monitor".
Molti di questi decoder, come vedremo, offrono anche funzionalità smart, e possono arricchire o migliorare l'usabilità di una Smart TV.



Potrebbe interessarti anche: Come vedere YouTube su TV non smart


I migliori decoder per aggiornare la TV al DVB-T2 e alle funzioni smart

Ammettilo, stavi aspettando questo momento. Sono sicuro che non vedevi l'ora di scoprire quali decoder usare per passare da TV DVB-T a DVB-T2, e se possibile, spendendo poco ricevendo in cambio il massimo. Ci ho preso, vero? Allora, entriamo finalmente nella parte più interessante di questo articolo, dove ti suggerisco le migliori opzioni qualità/prezzo disponibili su Amazon.


STRONG SRT 420

STRONG SRT420 TV Box Android TV 4K su Amazon

Uno di questi è lo STRONG SRT 420 con il quale puoi trasformare la TV in un centro multimediale, pronto per accogliere tutte le emittenti televisive italiane semplicemente collegandoci l'antenna.
Al suo interno, grazie all'Android TV 11, potrai facilmente accedere a film, serie e app.


Le immagini sono nitide e dettagliate con la risoluzione 4K UHD, mentre i colori prendono vita per via dell'HDR, HDR10 e Dolby Vision.
STRONG SRT 420 gestisce bene i flussi video grazie al processore Quad-Core da 2 GHz, supportato da 2 GB di memoria RAM e 16 GB di spazio interno per le tue app preferite.


Per quanto riguarda la connessione non c'è problema: Wi-Fi integrato veloce a doppia banda, ingresso Ethernet per una linea più stabile, Bluetooth 5.0 per collegare accessori e due porte USB per espandere l'utilizzo. Trovi anche uno slot per microSD, utile se vuoi rivedere i tuoi contenuti o registrare i programmi che ami.
L'audio di qualità viene sostenuto dal Dolby Digital e Dolby Digital Plus, mentre il funzionale telecomando con comandi vocali Google Assistant ti aiuta a cercare e cambiare canale usando la tua voce.
E poi, hai subito accesso alle principali applicazioni di streaming, quidi YouTube, Netflix, Prime Video e Google Play per tutte le altre app, tramite i quattro tasti presenti in basso.


Con Chromecast integrato, puoi inviare video, foto e musica dal tuo smartphone al televisore in un attimo. Oltre a guardare le dirette, puoi registrare i tuoi programmi preferiti su chiavetta USB, consultare la guida TV, attivare i sottotitoli o accedere al Televideo con facilità. In poche parole, il SRT 420 unisce le funzionalità smart con la comodità della TV tradizionale, offrendoti una visione completa e moderna in un unico dispositivo 2 in 1.


All'interno della confezione troverai il piccolo decoder compatto (12,2L x 12,2l x 2,3H cm), il manuale di istruzioni, il telecomando con due batterie incluse, l'alimentatore, un cavo HDMI per il collegamento.
Il costo? oggi puoi comprarlo a soli 68,99€ invece di 79,90€ (-14%).


Strong SRT420 su Amazon

STRONG SRT420 TV Box Android TV 4K Con Porta Ethernet, DVB-T2, 2GB RAM + 16GB Memoria, Chromecast Integrato...

Vedi offerta su Amazon

TELE System UP T2 4K

decoder TELE System UP T2 4K

Una buona, anzi, ottima alternativa è il TELE System UP T2 4K, il quale ringiovanisce la TV trasformandola in un piccolo centro smart: hai tutto in un unico box: sintonizzatore DVB‑T2 HEVC Main10 per il digitale terrestre e Android TV per app e streaming. Le immagini video arrivano fino a 4K ULTRA HD HDR con risoluzione 4K 2160p@60Hz, e l'audio supporta Dolby Digital e AAC.


Il processore è un Amlogic S905X2 Quad‑Core Cortex‑A53, accompagnato da 2 GB di RAM e 8 GB di memoria interna, sufficienti per per far girare le tue app preferite. Per quanto riguarda le connessioni, trovi Wi‑Fi dual‑band, Ethernet 100 Mb/s, Bluetooth 5.0, HDMI 2.0b, porta USB ma anche l'adattatore SCART per TV più datate.


Il comodo telecomando è dotato di funzioni Bluetooth/IR, tasti rapidi per YouTube e Prime Video, e ovviamente anche qui avrai l'accesso a Google Assistant tramite microfono integrato. Non manca poi il Chromecast built-in, sempre molto utile per riprodurre foto e file audio o video dallo smartphone direttamente al televisore di casa.


Il risultato? Un piccolo device elegante (10 x 14,8 x 3,15 cm; 471 grammi, facile da installare, capace di ricevere canali nazionali aggiornati DVB‑T2 e di aprirti un mondo smart con un solo telecomando. Perfetto se vuoi unire la comodità del digitale terrestre alle app di streaming senza complicazioni.


Nella confezione troverai il Decoder DVB-T/T2 HEVC 10bit, il manuale utente, cavo 1.5m jack 3.5/RCA+ adattatore RCA/SCART, un Cavo HDMI da 1.5m, il telecomando 2in1 con Voice Control e 2 batterie AAA.
Questo prodotto TS UP T2 A10 della TELE System oggi costa solo 64,91€ (-15%) con 2 anni di garanzia.


TELE System UP T2 4K su Amazon

TELE System UP T2 4K: Decoder digitale terrestre Android TV ULTRA HD, Smart TV Upgrade...

Vedi offerta su Amazon

FENNER DECODER FN-GX1 HD DVB-T2/HEVC

DECODER digitale terrestre FN-GX1 HD DVB-T2/HEVC

A differenza dei dispositivi appena visti, il decoder FENNER FN-GX1 è quello più adatto a te se vuoi continuare a ricevere senza problemi i programmi gratuiti nazionali: se stai cercando qualcosa di veramente semplice e funzionale, basta collegargli l'antenna e il cavo HDMI o tramite SCART (entrambi non in dotazione), accenderlo e lasciare che avvii automaticamente la ricerca dei canali grazie alla sintonizzazione automatica.


Compatibile con il nuovo formato DVB‑T2 HEVC Main 10 bit, gestisce il nuovo segnale digitale terrestre ricevendo in HD senza necessità di una connessione internet.
Sul lato sinistro è presente una porta USB per riprodurre video, musica o foto, e audio Dolby Digital+, sul restro una porta Ethernet.
Il lettore di file multimediale può riprodurre MP4, HEVC, Mpeg-4, jpeg, Mp3. I formati video compatibili sono: 576i/ 576p/ 720p/ 1080i/ 1080p.


Nella confezione che riceverai trovi il decoder, il libretto illustrativo in italiano e il telecomando che controlla solo il decoder, a differenza del modello GX2 NEW con cui è possibile controllare anche la TV.
Quanto costa FENNER FN-GX1? Solo 20,99€.

FENNER FN-GX1 su Amazon

Decoder DVB-T2 HD 1080p SINTONIZZAZIONE AUTOMATICA Decoder Digitale terrestre 2024 HDMI HEVC Main 10 Bit H265 riceve TUTTI i canali gratuiti...

Vedi offerta su Amazon

Altri ottimi decoder/TVBox Android DVB-T2

Questo decoder DVB-T2 della LALALUYE ti permette di vedere i canali digitali terrestri in Full HD 1080p, grazie al supporto H.265 HEVC a 10 bit. Non è adatto per TV via cavo o satellitare.
Puoi collegarlo alla TV via HDMI o SCART e registrare i tuoi programmi preferiti su chiavetta o hard disk USB (fino a 4 TB) grazie alla funzione PVR. Funziona anche come lettore multimediale da USB 2.0 (solo FAT32), compatibile con vari formati audio, video e foto (MP3, MP4, MOV, AVI, MKV, JPEG, PNG, ecc.).
Nella scatola trovi il decoder, il telecomando e il manuale. Prezzo: 19,99€


decoder JN-821T2 marca LALALUYE su Amazon

Decoder DVB-T2 HEVC 2025 con USB PVR, Ricevitore Digitale Terrestre, HDMI, SCART, EPG

Vedi offerta su Amazon

Leyf PA-2211 è un ricevitore terrestre che si connette facilmente al televisore di casa tramite porte USB e HDMI, oltre a offrire uscite audio/video dedicate.
È stato progettato per offrire un'alta qualità visiva, supportando risoluzioni fino al Full HD 1080p (con compatibilità per 1080i e 720p). Non solo, funziona anche come lettore multimediale, riproducendo vari formati come JPEG, MP3 e MKV direttamente da USB.


Per un utilizzo sereno in famiglia, il Leyf PA-2211 include sistemi di blocco avanzati per il sistema, la configurazione, il controllo parentale e i canali.
L'interfaccia è intuitiva, con una guida EPG disponibile in 10 lingue e la capacità di memorizzare fino a 1000 canali con protezione in caso di interruzione di corrente.
Le funzionalità si estendono al supporto Teletext e alla connettività Wi-Fi, che apre le porte a servizi come YouTube.


La confezione include tutto il necessario per iniziare: il ricevitore terrestre Leyf PA-2211, un telecomando, un adattatore di alimentazione e un manuale utente.
Il prodotto gode di una garanzia di due anni e si posiziona in una fascia di prezzo accessibile, costa solo 26,39€.
Credo sia un'opzione molto interessante per chi cerca un upgrade funzionale e conveniente.


decoder della marca LEYF su Amazon

LEYF PA-2211 Decoder DVB-T2 Full HD 1080p Ricevitori Digitale Terrestre

Vedi offerta su Amazon

Ultimo ma non ultimo, ti segnalo il DIGIQUEST Twin Tuner REC Small Edition che racchiude diverse funzionalità avanzate per chi è in cerca di versatilità, a partire dal doppio sintonizzatore terrestre indipendente, che permette di registrare simultaneamente due canali differenti, anche se su frequenze diverse, senza necessità di un secondo cavo antenna.


Con la funzionalità di registrazione (PVR) puoi guardare un programma mentre ne registri un altro o avviare la visione di una registrazione già in corso.
Grazie poi al Timeshift, puoi mettere in pausa la trasmissione in diretta e riprenderla a tuo piacimento, o rivedere istantaneamente scene già trasmesse.


Connessioni: Antenna In/Out (loop), uscita audio digitale coassiale, un'uscita video HD (HDMI) e una SD (SCART), Porta Ethernet (Lan 10/100Mbps), ingresso 12V e una Porta USB 2.0.
A completare il tutto, un pratico telecomando universale "2 in 1" semplifica il controllo combinato del decoder e delle funzioni essenziali del televisore.


Altre caratteristiche:
  • Ricevitore digitale terrestre Full HD PVR
  • Network APP**
  • Ricerca canali automatica e manuale - Canali TV e radio memorizzabili
  • Installazione rapida e menu di facile utilizzo
  • EPG - Guida elettronica ai programmi TV e Televideo
  • LCN - Ricerca con ordinamento automatico dei canali
  • Risoluzione video fino a 1080p (Full HD)
  • Compatibile con codifica audio Dolby Digital

Nella confezione sono inclusi il decoder con telecomando, l'alimentatore esterno (Input 100-240V~50/60Hz - Output 12V 1A), e un manuale in italiano e inglese.
Quanto costa? Solo 38,90€.


DIGIQUEST Twin Tuner REC Small Edition su Amazon

Digiquest Twin Tuner REC - Decoder Digitale Terrestre DVB-T2

Vedi offerta su Amazon


Anche per oggi è tutto! Come abbiamo visto insieme, è davvero semplice risparmiare un bel po' di denaro riutilizzando ciò che abbiamo già in casa e dando nuova vita alla nostra vecchia TV, o addirittura migliorando le funzionalità di una molto più recente.
Se hai domande o vuoi condividere la tua esperienza, lascia un commento qui sotto e non dimenticare di condividere questo articolo con i tuoi amici e parenti.


Ti informiamo che questo articolo contiene link di affiliazione Amazon: se deciderai di effettuare un acquisto tramite uno di questi link, io riceverò una piccola commissione, senza alcun costo aggiuntivo per te. Grazie di cuore.


Nessun commento:

TantiLink collabora con: