Migliori computer portatili: la guida per ogni esigenza e budget


pc portatili

Acquistare un nuovo computer portatile nel 2025 in un mercato così vasto e competitivo può sembrare complicato. Spesso, la prima domanda che ci poniamo non riguarda le specifiche tecniche o il design, ma una più fondamentale: sarà questo dispositivo la scelta giusta per le mie esigenze e per il mio budget?
Questo articolo ti aiuterà a orientarti tra i vari marchi e le diverse caratteristiche, aiutandoti a trovare un modello su misura, sia che tu lo usi per lo studio, il lavoro o il gaming.


La vera affidabilità di un PC portatile non è una semplice promessa di marketing, ma un insieme di fattori che vanno dalla perfetta integrazione hardware-software a un solido supporto post-vendita, elementi da valutare con attenzione prima di ogni acquisto.



Indice


Computer portatili Dell

Tra i marchi che hanno fatto della solidità il loro punto forte, Dell è sicuramente tra i primi per l'eccellenza costruttiva (basti pensare al mio vecchio OptiPlex 780 ancora perfettamente funzionante).
La linea XPS ne è un esempio lampante: unisce un look pazzesco a prestazioni di alto livello, ideali per giocare, studiare o lavorare.
I modelli come l'XPS 13 e 15, spesso con schermi OLED e processori potentissimi, sono pensati per chi cerca il meglio.
Per il lavoro più serio, Latitude è una scelta sicura, con macchine robuste fatte apposta per l'azienda. Se cerchi qualcosa di più abbordabile, le linee Inspiron sono una buona via di mezzo.

Dell XPS 13 (modello 9350)

Dell XPS 13 su Amazon

Iniziamo con Dell XPS 13, un ultrabook di fascia alta noto per il design ultra-compatto, minimale ed elegante, con un peso ridotto a solo 1,18 kg. È uno dei primi "Copilot+ PC", ottimizzato per le funzionalità di intelligenza artificiale di Windows 11.
Integra un processore Intel Core Ultra 7 (Serie 2) con Neural Processing Unit dedicata, capace di accelerare compiti legati all'AI come editing di immagini e funzioni avanzate di videochiamata.
La grafica è gestita da una Intel Arc integrata, più che sufficiente per produttività, intrattenimento e gaming leggero.


La configurazione più completa propone 32 GB di RAM LPDDR5X e un SSD PCIe 4.0 da 1 TB, garantendoti fluidità anche sotto carico intenso e tempi di avvio rapidissimi.
Lo schermo da 13,4" è disponibile in versione Full HD+ o 3K, con refresh rate a 120 Hz e tecnologia InfinityEdge.


Per la connettività troviamo due porte USB-C Thunderbolt 4, Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4.
La tastiera italiana retroilluminata adotta il layout "zero-lattice" per una digitazione più precisa, con anche un tasto dedicato alle funzioni AI.


Dell XPS 13

Dell XPS 13 (9350) Laptop Copilot

Vedi offerta su Amazon

Dell Latitude 3540

Dell Latitude 3540 su Amazon

Se l'XPS punta all'estetica e alla portabilità, la linea Dell Latitude è pensata soprattutto per i professionisti che cercano stabilità e potenza nel lavoro quotidiano. Il modello Latitude 3540 unisce prestazioni elevate a un'esperienza d'uso fluida, ottima per il multitasking e applicazioni impegnative.


È equipaggiato con un Intel Core i7-1355U di 13ª generazione, un processore a 10 core capace di raggiungere i 5.00 GHz in modalità Turbo. A supporto ci sono 64 GB di RAM e un SSD da 1 TB, che garantiscono velocità e spazio più che sufficienti per la gestione di grandi progetti.


Il display è da 15,6 pollici Full HD per una buona visibilità in ufficio come in mobilità, mentre la tastiera retroilluminata, il lettore di impronte digitali e Windows 11 Pro preinstallato sono sicuramente punti a favore per chi ci deve lavorare con continuità.


Dell Latitude

Notebook Dell Latitude 3540

Vedi offerta su Amazon

Dell: modelli di fascia media e ricondizionati

Se non hai bisogno di prestazioni estreme per compiti come l'editing video o la modellazione 3D e il tuo budget è limitato, i portatili di fascia media e ricondizionati sono una scelta intelligente.
Dell Inspiron, ad esempio, offre un equilibrio perfetto tra prezzo e affidabilità. Con meno di 500 euro, puoi trovare un dispositivo pronto a gestire senza problemi la produttività quotidiana, senza compromessi sull'efficienza.
Qui di seguito qualche esempio:


Dell Inspiron 15 3530

Dell Inspiron 15 3530 Portatile, Schermo 15.6" FHD 120Hz (1920 x 1080), Intel Core i5-1334U, Grafica Intel Iris Xe, 16 GB RAM...

Vedi offerta su Amazon

Dell 15 Laptop DC15255

Dell 15 Laptop DC15255 15,6" FHD (1920 x 1080) 120Hz, AMD Ryzen 5 7520U, Grafica Radeon 610M, 8GB LPDDR5 RAM, 512GB SSD, Windows 11 Home...

Vedi offerta su Amazon

Ricondizionato

Dell Latitude 5480

Dell Latitude 5480 Intel i5 7th, Ram 16 Gb, SSD 256 Gb, Display da 14", WiFi, BT, Windows 11 Pro + Libre Office

Vedi offerta su Amazon


Computer portatili HP

Anche HP si è fatta un nome nel mondo dei laptop e notebook, puntando molto sulla qualità. Posso testimoniare personalmente la loro longevità: uso un portatile HP da otto anni per scrivere tutti i miei articoli e il codice di TantiLink, senza aver mai avuto un problema.


I modelli di punta Spectre, sono dei veri gioielli che uniscono materiali ricercati a performance sorprendenti, con la versatilità dei convertibili 2-in-1.
Poi, tra le altre, Envy è indirizzato ai creativi che possono sbizzarirsi con l'editing avanzato di foto, video e contenuti creativi senza rinunciare al design e senza dover spendere una fortuna.
La famiglia Pavilion è ancora oggi la migliore compagna per l'uso quotidiano, lo studio e l'intrattenimento in famiglia, con un'affidabilità su cui puoi sempre contare.


Se invece ti serve per lavorare, HP ha pensato alla gamma EliteBook e ProBook, due linee studiate per la massima sicurezza, resistenza e prestazioni costanti in ufficio o in viaggio.
E se la tua passione sono i videogiochi, le sue potentissime gamme OMEN e Victus sono pensate proprio per il vero videogiocatore professionista.


HP Pavilion 16-af0001sl

HP Pavilion 16-af0001sl

Se ti serve un portatile che coniughi un estetica elegante a una grande praticità, L'HP Pavilion 16 con il suo ampio schermo ad alta definizione e le sue componenti di ultima generazione potrebbe essere quello giusto. Può gestire con disinvoltura qualsiasi attività, ambito lavorativo, per la creazione di contenuti o l'intrattenimento, con ogni operazione assistita dall'IA.


HP Pavilion 16-af0001sl

HP Pavilion 16-af0001sl, Intel Core Ultra 7-155U, Intel Evo Edition, AI, RAM 16GB, SSD 1 TB...

Vedi offerta su Amazon


Specifiche Tecniche

  • Processore: Intel Core Ultra 7-155U (Intel Evo Edition, con AI)
  • RAM: 16 GB
  • SSD: 1 TB
  • Display: 16 pollici, 2K, IPS, antiriflesso
  • Webcam: Full HD a 1080p
  • Sistema operativo: Windows 11
  • Colore: Argento
  • Design: Non convertibile

Altri HP suggeriti (da 250 a più di 1000 euro)

HP 250 G9

HP 250 G9, Notebook Computer Portatile, Intel N4500, Display HD da 15,6", Ram 8 Gb DDR4, SSD NVMe 256 Gb, W11 Pro

Vedi offerta su Amazon


HP 250 G10

HP 250 G10, Computer Portatile Notebook, Intel i5-1334u 10 Core 3.4Ghz, Display 15.6'' FHD, Ram 16GB, SSD 512GB, Windows 11, Pronto all'uso con Libre Office

Vedi offerta su Amazon


HP Laptop 17-cn2004sl

HP Laptop 17-cn2004sl, Intel Core i7-1255U, RAM 16GB, SSD 512 GB, Intel Iris Xe, Display 17.3"...

Vedi offerta su Amazon


HP Probook 455 G10

HP Probook 455 G10 Notebook portatile Silver, RAM 24GB, SSD 1256GB, Display FullHD 15.6", Cpu Amd Ryzen 5 7530U da 4,6 GH...

Vedi offerta su Amazon


HP Victus 16-s1003sl

HP Victus 16-s1003sl Notebook, AMD Ryzen 7-8845HS, RAM 32GB, 1TB SSD, Display 16,1 FHD Antiriflesso IPS 300 Nits 165Hz, NVIDIA RTX 4060 8GB, Webcam HyperX TNR...

Vedi offerta su Amazon


Computer portatili Lenovo

Lenovo merita una menzione d'onore. La sua leggendaria serie ThinkPad (originariamente creato e commercializzato da IBM), nata nel 2005 per l'attività professionale, è sinonimo di resistenza.
Se cerchi più flessibilità, Yoga e IdeaPad ti offrono un tocco di eleganza e versatilità. I Yoga si trasformano da pc a tablet, mentre gli IdeaPad sono un'ottima soluzione a un prezzo molto competitivo. Per gli amanti del gaming, Legion ha pc portatili potenti e performanti.

Lenovo ThinkPad E16 Gen 2

Lenovo ThinkPad E16

Il Lenovo ThinkPad E16 Gen 2 è un portatile di fascia alta pensato per professionisti che cercano robustezza e prestazioni elevate.
ThinkPad è da sempre sinonimo di affidamento, e questo modello ne è una conferma: solido, sicuro e pronto a gestire carichi di lavoro intensi.


Sotto la scocca troviamo un AMD Ryzen 7 7735HS a 8 core, capace di superare l'Intel i7-1355U in diverse applicazioni professionali. È affiancato da ben 32 GB di RAM DDR5 e da un veloce SSD PCIe da 1 TB. Con un display da 16 pollici FHD+ hai un ampio spazio di lavoro, e la tastiera retroilluminata con tastierino numerico è ottimizzata proprio se devi scrive molto.


Sul fronte interfacce non manca nulla: Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3 e un'ampia dotazione di porte, tra cui USB-A e USB-C con supporto a ricarica rapida e DisplayPort, HDMI 2.1 fino a 4K/60Hz, jack audio da 3,5 mm ed Ethernet RJ-45.
A completare la dotazione troviamo il lettore di impronte digitali, gli altoparlanti Harman, una webcam Full HD con otturatore per la privacy e il sistema operativo Windows 11 Professional già installato.


ThinkPad E16

Lenovo ThinkPad E16 Gen 2 Business Laptop

Vedi offerta su Amazon


Ricondizionato della famiglia ThinkPad (250,00€)

ThinkPad

Lenovo ThinkPad, Pc portatile Intel Core i5 Pronto All'Uso con Pacchetto libre office, Notebook Con Display HD da 14", Ram 16Gb, SSD 512Gb...

Vedi offerta su Amazon

IdeaPad Slim 3

IdeaPad Slim 3

Il Lenovo IdeaPad Slim 3 15AMN8 è il classico device da tutti i giorni: affidabile, leggero e con un prezzo accessibile. È pensato per chi non ha bisogno di potenza estrema ma vuole comunque un dispositivo scattante spendendo meno di 500 euro.


Ha un AMD Ryzen 5 7520U con 4 core e 8 thread, affiancato da 16 GB di RAM LPDDR5 e da un veloce SSD PCIe da 512 GB. Lo schermo è da 15,6 pollici Full HD e la grafica integrata è più che sufficiente per tutte le attività quotidiane.


Per quanto riguarda i collegamenti troviamo il Wi-Fi 6 e come OS Windows 11 Home già preinstallato, così da essere subito pronto all'uso. Essenziale ma con tutto ciò che ti serve per affrontare la routine quotidiana.


IdeaPad Slim 3

Lenovo IdeaPad Slim 3

Vedi offerta su Amazon


Lenovo Legion 7 16IAX10

Lenovo Legion 7i

Lenovo Legion 7i Glacier White è un portatile da gioco che alza l'asticella, un vero punto di riferimento per i videogiocatori esigenti e per i creatori di contenuti STEM. Unisce la potenza dei processori Intel Core Ultra di ultima generazione con la scheda grafica NVIDIA GeForce RTX, garantendo performance al top per i videogiochi e lavori professionali ad alta intensità.


Lenovo Legion 7 Gaming Laptop

Lenovo Legion 7 Gaming Laptop

Vedi offerta su Amazon

Caratteristiche Tecniche

  • Processore: Intel Core Ultra 9 275HX (velocità 4,6 GHz)
  • Scheda Grafica: NVIDIA GeForce RTX 5060 con 8 GB GDDR7
  • Memoria RAM: 32 GB DDR5 (velocità 5600 MHz)
  • Archiviazione: SSD da 2 TB NVMe
  • Display: 16 pollici OLED WQXGA (2560 x 1600), 240Hz
  • Sistema Operativo: Windows 11 Home
  • Opzioni di connessione: Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, Thunderbolt 4
  • Batteria: 84Wh con tecnologia Smart Battery
  • Porte e slot: 4 USB, 3.5mm Audio, HDMI, Thunderbolt 4, USB 3.2 Gen 1, USB-C
  • Colore: Glacier White
  • Altre Caratteristiche: Webcam, tastiera retroilluminata RGB, audio Harman con Nahimic Audio.

Portatili Lenovo economici (sotto i 300 euro)

Notebook IdeaPad 3i

Notebook IdeaPad 3i da 15,6", Celeron 6305, 4 GB RAM, 128 GB SSD, grafica UHD, Win11 HomeS incluso...

Vedi offerta su Amazon

Lenovo IdeaPad 1

Lenovo IdeaPad 1 Full HD da 15", Intel Celeron N4500, 4 GB di RAM, 128 GB eMMC, Windows 11 Home S, Microsoft 365 Personal.

Vedi offerta su Amazon


Computer portatili Apple

Non si può parlare di solidità senza citare Apple, che mantiene la sua posizione di leader in termini di qualità costruttiva e per la stabilità del sistema operativo. Il segreto del successo dei suoi MacBook sta nel fatto che hardware e software lavorano insieme alla perfezione.
I chip della serie M, progettati da loro, offrono prestazioni pazzesche con un'autonomia della batteria da record.
L'ecosistema Apple è un po' un mondo a sé, ma proprio per questo funziona tutto in modo super fluido, con meno problemi.
Se cerchi qualcosa di leggero per l'università o l'uso di tutti i giorni, con il MacBook Air vai sul sicuro. Se invece ti serve più potenza per fare video o per progetti in 3D, il MacBook Pro fa al caso tuo.


MacBook Air 13

Apple Portatile MacBook Air 13'' con chip M4 (2025): progettato per Apple Intelligence, display Liquid Retina da 13,6'', 16GB di memoria unificata, 256GB di archiviazione SSD...

Vedi offerta su Amazon

MacBook Pro M4

Apple 2024 MacBook Pro Portatile con chip M4, CPU 10 core e GPU 10 core: display Liquid Retina XDR 14,2", 16GB di memoria unificata, 512GB di archiviazione SSD...

Vedi offerta su Amazon


Computer portatili Asus

Anche Asus si è fatta un nome importante, grazie a un sacco di modelli innovativi. La famiglia ZenBook è famosa per essere sottilissima e leggera, perfetta per chi si sposta spesso e deve continuare a lavorare.
Vivobook è rivolta ai più giovani e per chi bada al portafoglio.
Per i gamer incalliti, le macchine da gioco ROG (Republic of Gamers) hanno tutto ciò che serve per giocare al massimo, con sistemi di raffreddamento super efficienti.
Come sempre, Asus dimostra che si può avere qualità e innovazione a un prezzo accessibile.

ASUS Zenbook 14

ASUS Zenbook 14

L'ASUS Zenbook 14 è un laptop compatto, facilmente trasportabile pesando solo 1,2 Chilogrammi. Ha uno display 14 pollici ASUS Lumina OLED ultra-vivido da 2880x1800 di alta qualità che offre immagini molto nitide e colori vividi.
È equipaggiato con un processore AMD Ryzen AI 7 350 con fino a 50 TOPS di potenza NPU, pensato per bilanciare buone prestazioni e un'efficienza energetica migliore.


Come componenti, è dotato di una RAM LPDDR5X integrata da 16 GB e un SSD veloce da un 1 TB con interfaccia NVMe PCIe 4, e con le varie porte presenti puoi collegare diversi dispositivi esterni (1x USB 3.2 Gen 1 Type-A, 1x USB 3.2 Gen 2 Type-C, 1x USB 4.0 Gen 3 Type-C, 1x HDMI 2.1, 1x jack audio combinato).
Per la connettività: Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3.
È sicuramente un buon portatile considerando il rapporto qualità-prezzo


ASUS Zenbook 14

ASUS Zenbook 14 con Windows 11 Home.

Vedi offerta su Amazon

Asus Vivobook 15

L'ASUS Zenbook 14 ha un costo un po' eccessivo per te? Se sì, puoi dare un'occhiata all'ASUS VivoBook 15 disponibile sempre su Amazon. Un portatile affidabile da usare tutti i giorni, senza rinunciare alle prestazioni.


Asus Vivobook 15

Asus Vivobook 15 con Monitor da 15.6" Anti-glare, 60Hz, Intel Core™ i7-1355U, RAM 16GB, 512GB SSD, grafica Intel Iris Xe, Windows 11 Home...

Vedi offerta su Amazon

Portatili Asus economici sotto i 500 euro

ASUS Expertbook

ASUS Expertbook, cpu Intel Core i3 1315U 13Th 6Core, Ram DDR5 16Gb, SSD pci Nvme 640Gb, 512Gb+128Gb Display 15,6" Led FHD, Wi-Fi 6, 4 USB, Win 11...

Vedi offerta su Amazon

ASUS Vivobook GO

ASUS Vivobook GO, 15,6" AMD Ryzen™ 5 7520U, RAM 8GB, 512GB SSD PCIE, Windows 11 Home S.

Vedi offerta su Amazon

ASUS Chromebook

ASUS Chromebook con monitor da 14" Anti-glare, 60Hz, Processore MediaTek Kompanio 520, RAM 8GB, 128GB eMMC, grafica ARM Mali-G52 MC2, ChromeOS.

Vedi offerta su Amazon

Computer portatili Acer

Acer ha una presenza forte sul mercato grazie alle sue offerte che accontentano un po' tutti. L'Aspire è la scelta più gettonata per l'uso quotidiano, con un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo.
Se cerchi un pc portatile leggero e sottile per lavorare in giro, Swift è perfetta per la sua portabilità e la sua autonomia.
Per il gaming, Predator e Nitro sono pensate proprio per chi vuole il massimo della potenza per i giochi più recenti.


Acer Aspire 3 15 A315-44P-R1EP

Acer Aspire 3 15 A315-44P-R1EP

Se il tuo obiettivo è trovare un notebook affidabile che ti accompagni tra lezioni, progetti e momenti di relax, l'Acer Aspire 3 15 è un'ottimo equilibrio tra prestazioni e prezzo.
Integra un potente processore AMD Ryzen 7 5700U e ben 16 GB di RAM DDR4, offrendo tutta la fluidità necessaria per lavorare e studiare senza rallentamenti.
Con un SSD da 1 TB non dovrai preoccuparti dello spazio per i tuoi file, e potrai goderti una rapida accensione del sistema operativo Windows 11.
Ha un display Full HD da 15.6" per una visione chiara e dettagliata, perfetta anche per guardare un film o una serie TV.


Aspire 3 15

Acer Aspire 3 15 A315-44P-R1EP con Windows 11 Home.

Vedi offerta su Amazon

Altri modelli di Acer Aspire e Swift suggeriti

Acer Aspire 3 15 A315-44P-R4AP

Acer Aspire 3 15 A315-44P-R4AP, Processore AMD Ryzen 5 5500U, RAM 16 GB DDR4, 512 GB PCIe NVMe SSD...

Vedi offerta su Amazon

Acer aspire 3

Acer aspire 3, Intel N6000 4 core, fino a 3.30GHz, Ram 8Gb Ddr4, SSD 256 Gb, Display 15.6" FHD, Windows 11 PRO, Hdmi, Wi-fi, Bluetooth.

Vedi offerta su Amazon

Acer Aspire 5 A515-57-701Q

Acer Aspire 5 A515-57-701Q, Processore Intel Core i7-12650H, RAM 16 GB DDR4, 1024 GB PCIe NVMe SSD...

Vedi offerta su Amazon

Acer Swift Go 16 SFG16-72-77BB

Acer Swift Go 16 SFG16-72-77BB, Intel Core Ultra 7 155U, RAM 16 GB DDR5, 512 GB PCIe NVMe SSD, Display 16" 3.2K OLED 120 Hz, Scheda Grafica Intel, Windows 11 Home

Vedi offerta su Amazon


Computer portatili MSI

MSI è un nome che, per chiunque si intenda di gaming, è sinonimo di pura potenza. Se pensi a un laptop capace di gestire i giochi più esigenti e di far girare al massimo i software di grafica e montaggio, molto probabilmente hai in mente lo scudo del drago. La loro filosofia è semplice: mettere la potenza al servizio di chi ha bisogno di un computer senza compromessi.


L'ecosistema MSI si divide in due grandi famiglie. Da una parte, c'è il lato del videogioco, con macchine pensate per la vittoria. I modelli della linea Katana e Cyborg, ad esempio, sono perfetti se vuoi entrare nel mondo del gaming con il piede giusto.
Salendo di livello, trovi Stealth, una vera "belva" che unisce una forza di calcolo impressionante a un'estetica raffinata e snella, una combinazione potente per il gaming, il business e la creatività.
Per i più esigenti, ci sono poi le serie Raider e Titan, che rappresentano il non plus ultra della potenza.
Vere e proprie postazioni da gioco mobili, con un hardware di altissimo livello e sistemi di raffreddamento avanzati, capaci di spingere al limite ogni titolo.


Dall'altra parte, MSI ha saputo conquistare anche i creativi e i professionisti, grazie alle linee dedicate come Creator e Summit, con dispositivi che bilanciano le prestazioni con un'attenzione particolare ai dettagli, come schermi dalla resa cromatica eccezionale.


MSI Cyborg 15 A12VE-061IT

MSI Cyborg 15 A12VE-061IT

Se hai un budget limitato e vuoi un pc portatile che non scherza quando si tratta di prestazioni, l'MSI Cyborg 15 A12VE-061IT è davvero una scelta da tenere d'occhio. Al suo interno c'è un duo d'eccezione: il processore Intel i7-12650H e la scheda grafica NVIDIA RTX 4050, che ti danno tutta la spinta necessaria per far girare fluidamente giochi e programmi pesanti.


La potenza è importante, ma anche l'esperienza visiva ha il suo peso: qui il display da 15.6 pollici in Full HD con una frequenza di aggiornamento di livello IPS a 144Hz rende ogni immagine super fluida.
E per l'archiviazione non c'è da preoccuparsi, dato che l'SSD da 1TB non è affatto poco. In più, grazie ai 16GB di RAM DDR5, passare da un'attività all'altra sarà un gioco da ragazzi. Un vero concentrato di tecnologia, pronto a seguirti ovunque.


MSI Cyborg 15 A12VE-061IT

MSI Cyborg 15 A12VE-061IT

Vedi offerta su Amazon

Raider A18 HX A9WJG-077IT

Raider A18 HX A9WJG-077IT

Se il Cyborg 15 è un buon punto di partenza per entrare nel mondo del gaming, l'MSI Raider A18 HX A9WJG-077IT è l'arrivo trionfale. Stiamo parlando di una spesa importante, un investimento che non è per tutti, ma che si giustifica con prestazioni di altissimo livello.


Ti spiego in dettaglio perché è così straordinario e perché il suo costo è pienamente giustificato dalle sue incredibili capacità.
È stato costruito per offrire ai pochi fortunati un'esperienza di gioco impeccabile, anche con i titoli più recenti e graficamente esigenti.
Al suo interno c'è il processore AMD Ryzen 9 9955HX3D, il meglio che AMD ha da offrire per il gaming. La sigla "X3D" indica la tecnologia 3D V-Cache, che aggiunge una grande quantità di memoria cache in modo da ridurre i tempi di caricamento migliorando la fluidità generale.


E la grafica? È unica. La NVIDIA GeForce RTX 5090 è la GPU più potente sul mercato, con ben 24 GB di memoria GDDR7. Questa combinazione ti permette di giocare a risoluzioni altissime, attivare il ray tracing al massimo dei dettagli e godere di una grafica ultra-realistica.
Non importa quale sia il tuo gioco preferito, la RTX 5090 gestirà tutto con estrema facilità.
A sostenere l'hardware ci sono ben 64 GB di RAM DDR5 a 5600 MHz e un'unità SSD PCIe Gen5 da 2 TB.
La qualità visiva è straordinaria. Il DisplayHDR 1000 da 18 pollici con tecnologia mLED offre una luminosità e un contrasto eccezionali e una rapida frequenza di aggiornamento di 120 Hz.


Il costo di questo laptop è direttamente proporzionale alla sua tecnologia avanzata e alla qualità dei componenti. Acquistandolo stai investendo in un prodotto che non invecchierà presto e che ti permetterà di goderti i giochi più moderni per molti anni a venire.


MSI Raider A18 HX A9WJG-077IT

MSI Raider A18 HX A9WJG-077IT

Vedi offerta su Amazon

Troppo costoso? Nessun problema. Ho selezionato per te un prodotto ad alto valore, con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni:

MSI Katana 17

MSI Katana 17, 43,9 cm (17,3 pollici), FHD, 144 Hz, Intel Core i7-13620H, 2x8 GB RAM, 1 TB SSD, RTX 4060 8 GB, Windows 11 Home

Vedi offerta su Amazon


Come scegliere il pc portatile

Processore e RAM

Se sei uno studente o un utente che usa il PC per le cose di tutti i giorni, come studiare, navigare o guardare film, non ti serve una potenza mostruosa. Un PC con un processore di fascia bassa, come un Intel Core i3 o un AMD Ryzen 3, e almeno 8 GB di RAM andrà benissimo. Per l'archiviazione, un SSD da 256 GB è perfetto, e se ti serve più spazio puoi sempre affidarti a un disco esterno.


Se invece sei un professionista sempre in movimento, che ha bisogno di fare più cose contemporaneamente, il tuo PC deve avere un po' più di sprint. Cerca un processore di fascia media, come un Intel Core i5 o un AMD Ryzen 5, e non scendere sotto i 16 GB di RAM. Per l'archiviazione, un SSD da 512 GB o 1 TB ti darà tutto lo spazio necessario per i tuoi file di lavoro.


Archiviazione e scheda video

Per i creativi e i grafici, la potenza è fondamentale. Se fai editing video o lavori con la grafica 3D, avrai bisogno di un processore che spinge forte, come un Intel Core i7 o un AMD Ryzen 7, e almeno 32 GB di RAM. Ma la cosa più importante per te è la scheda video: deve essere dedicata, come una NVIDIA GeForce RTX o una AMD Radeon, per non avere rallentamenti.


Software professionali come Adobe Premiere Pro, Blender o AutoCAD richiedono una CPU e una GPU molto performanti. Lo stesso vale per i videogiochi come Cyberpunk 2077, Microsoft Flight Simulator, Far Cry 6, God of War o Red Dead Redemption 2, che mettono a dura prova l'hardware del PC.


Schermo

Come visto nel capitolo precedente, le esigenze dei gamer salgono alle stelle. Per giocare agli ultimi titoli con il massimo della grafica ti servirà il top: un processore di fascia alta, come un Intel Core i9 o un AMD Ryzen 9, una GPU di ultima generazione e almeno 32 GB di RAM. Un SSD veloce da 1 TB o più e uno schermo con un alto refresh rate, almeno 120Hz.


Durata della batteria e peso

Oltre alle specifiche interne, ci sono altri elementi che fanno la differenza.
Se lavori o studi in movimento, l'autonomia è più che fondamentale. I PC ultrasottili e leggeri, come i notebook o gli ultrabook, dispongono solitamente di una batteria più durevole, ma spesso hanno specifiche meno potenti. I PC da gaming, invece, sono più pesanti e l'autonomia è sacrificata in favore della potenza, quindi se li usi fuori casa dovrai portarti sempre l'alimentatore.


Connettività

Assicurati che il PC disponga delle connessioni necessarie. L'ideale è avere una varietà di porte USB (sia Type-A che Type-C), una porta HDMI per collegare un monitor esterno e un lettore di schede SD se sei un fotografo o un creator. La connettività wireless è garantita, ma le ultime generazioni (6 e 7) offrono prestazioni superiori in termini di velocità e stabilità.


Periferiche

Valuta attentamente tastiera, trackpad e webcam. Una tastiera ergonomica per le sessioni di scrittura prolungate migliora notevolmente l'esperienza d'uso. Un trackpad preciso ti permette di navigare senza ricorrere a un mouse esterno. Per le videochiamate, una webcam in Full HD (1080p) e microfoni performanti sono fondamentali.


Conclusioni

Ora che hai tutte le informazioni necessarie per valutare le tue esigenze, le caratteristiche hardware e il mercato, sei pronto a prendere la tua decisione. Scegliere il computer perfetto non è solo una questione di dati, ma anche di feeling e di fiducia nel marchio. Con queste informazioni puoi procedere con l'acquisto e trovare ciò che fa davvero per te.



Potrebbe interessarti anche:
Smartphone per anziani sotto i 150 euro
Come vedere YouTube su TV non smart
Passare da TV DVB-T a DVB-T2 con meno di 70€, anche sulla vecchia TV


Avviso: Questo articolo contiene link di affiliazione. Se acquisti un prodotto tramite uno dei link, posso ricevere una piccola commissione senza costi aggiuntivi per te. Grazie!

Nessun commento:

TantiLink collabora con: