gennaio 25, 2020

Come estrarre la voce da una canzone

Ultimo aggiornamento: 05/05/2025

Servizio gratuito online per estrarre la voce da una canzone o per rimuovere la voce da una traccia audio su formati mp3 o wav


Per estrarre la voce dalle tracce musicali, sono disponibili diverse soluzioni software e strumenti online. Molti di questi sono gratuiti (freeware o shareware), mentre altri richiedono una registrazione per l'utilizzo.


Considerando l'ampia offerta di strumenti per manipolare l'audio, come la modifica del formato e l'applicazione di effetti, oggi mi concentrerò su un servizio gratuito fino a 2 brani al giorno che permette di creare mix e mash-up senza alcuna registrazione. Questo strumento, chiamato Acapella Extractor, è accessibile da PC, tablet e dispositivi mobili, utilizza l'intelligenza artificiale e si basa sulla libreria open source di deezer/spleeter.


Acapella Extractor screenshot

Dal sito web di Acapella Extractor, separare la voce dalla parte strumentale di un brano audio è un'operazione intuitiva: basta selezionare o trascinare il file musicale nell'area designata "Drop or click to upload your audio" presente nella schermata principale. Come indicato, i formati audio supportati sono MP3 e WAV, con una dimensione massima di 10 minuti (80 MB) per file.


Una volta caricato l'audio dal tuo dispositivo, sia esso un computer o un dispositivo mobile, il processo di caricamento e successiva estrazione vocale si avvierà in automatico, per poi reindirizzarti alla pagina di download. Al termine dell'elaborazione, potrai scaricare il file a cappella semplicemente cliccando sul pulsante di download. Il file così generato rimarrà disponibile sui server di Acapella Extractor per un periodo di 6 ore.


Direttamente dalla homepage del sito è inoltre disponibile un collegamento alla pagina specificamente dedicata alla rimozione della voce da una traccia audio, se sei interessato/a alla parte strumentale.


Le migliori alternative ad Acapella Extractor

Oltre al già citato Acapella Extractor, esistono diverse valide alternative online che consentono di separare la voce dalla musica senza alcun costo. Vocal Remover (https://vocalremover.org/) è uno strumento gratuito basato su intelligenza artificiale che permette di caricare un brano e ottenere in pochi secondi le tracce separate di voce e strumento.


Un'altra opzione interessante è MyEdit (https://myedit.online/it/audio-editor/vocal-remover), che offre una rimozione vocale basata sempre su AI direttamente nel browser. La versione gratuita presenta dei limiti di utilizzo, ma permette di sperimentare la qualità dell'estrazione. Supporta diversi formati audio e promette risultati rapidi e di buona qualità.


Infine, vale la pena menzionare Lalal.ai (https://www.lalal.ai/), un servizio che utilizza l'intelligenza artificiale per separare non solo la voce dagli strumenti, ma anche diversi tipi di strumenti tra loro, come batteria, basso, chitarra e pianoforte. Si può iniziare gratuitamente per provare il servizio, ma con delle limitazioni di dimensione e durata dei file, poi si passa ai piani a pagamento per un utilizzo più esteso.
Leggi anche il mio articolo sui 5 generatori di musica con intelligenza artificiale.

Nessun commento:

Posta un commento

Per commentare potete usare un account Google / Gmail. Si prega di non inserire link cliccabili nei vostri commenti. Il vostro intervento dovrà essere il più pertinente possibile all'articolo in questione. Seleziona "Inviami notifiche" per ricevere via email un avviso di risposta.


Maurizio Carbonaro, autore e fondatore di TantiLink

Maurizio Carbonaro

Autore e fondatore di TantiLink

Catania, Italia

icona busta email png trasparente pulsante donazione paypal

TantiLink collabora con: