Migliori siti hosting immagini gratis nel 2025


free image hosting

Hai tante foto che meritano di essere viste e condivise online senza spendere un euro?
Desideri uno spazio affidabile per conservare i tuoi ricordi più preziosi, mostrarli o condividerli con chi vuoi? Se sei un fotografo con una galleria in continua evoluzione, un tipo da social che adora postare ogni avventura, o una piccola azienda che necessita di integrare immagini nel proprio sito web e nelle proprie comunicazioni, trovare la piattaforma di hosting perfetta può fare la differenza.


Ma perché dovresti affidarti a una piattaforma esterna anziché archiviare le tue preziose fotografie solo sul tuo dispositivo?
La risposta è semplice: ottimizzazione dello spazio di archiviazione, backup affidabile, gestione semplificata e condivisione senza intoppi.


Utilizzare un buon servizio di hosting di immagini dedicato ti permette di liberare spazio prezioso sui tuoi dispositivi, siano essi smartphone, computer o hard disk esterni.
Tutti i migliori siti hosting immagini gratis nel 2025 qui presenti offrono piani gratuiti, dove conservare il tuo archivio fotografico scongiurando eventuali perdite accidentali, guasti hardware o altri imprevisti.
Farne una copia su un server esterno ti garantisce la possibilità di recuperare i tuoi file in qualsiasi momento, e quando vuoi, condividerli con amici, familiari o con il tuo pubblico online attraverso link diretti.


Indice


Google Photos

Google Photos logo

Possiamo iniziare da Google Photos (Google Drive), che è una soluzione ampiamente diffusa e apprezzata, soprattutto per chi è già integrato nell'ecosistema Google. Il suo piano gratuito offre uno spazio di archiviazione generoso, ben 15 GB (condivisi con altri servizi) sebbene le foto vengano compresse con una leggera perdita di qualità.
Puoi estendere questo limite di archiviazione fino a 100 GB, 200 GB, 1 TB o più. Tra i suoi punti di forza, la facilità di condivisione attraverso link o direttamente su altre piattaforme Google come Gmail e Blogger. L'interfaccia è molto intuitiva e la sincronizzazione automatica con i dispositivi mobili lo rendono una scelta comoda.


iCloud

iCloud logo

iCloud, il cuore pulsante del mondo Apple, mette a disposizione uno spazio gratuito più contenuto (fino a 5 GB), ma la sua integrazione con iPhone, iPad e Mac è semplicemente perfetta. Il suo superpotere? Far apparire come per magia le foto che scatti, i video e i documenti su tutti i tuoi dispositivi Apple, rendendo la visualizzazione e la gestione un'esperienza fluida.
Anche se lo spazio gratuito è un po' stretto, la sua affidabilità e la simbiosi con le funzionalità del sistema operativo lo rendono la scelta ovvia per chi ama la mela morsicata. Se hai bisogno di più capacità di memorizzazione e funzioni per proteggere la tua privacy e restare in contatto con gli amici, passa a iCloud+ per acquistare da 50 GB fino a 12 TB.


500px

500px logo

500px, lanciato nel 2009, è un palcoscenico pensato apposta per i fotografi (sia amatoriali che professionisti) con milioni di membri in tutto il mondo. Un luogo dove mostrare il proprio talento e lasciarsi ispirare dalle opere di altri artisti. Rappresenta una vetrina preziosa per farti notare e ricevere feedback sul tuo lavoro, partecipare a concorsi fotografici e ottenere la licenza delle proprie foto tramite partner di distribuzione.


Flickr

Flickr logo

Come con 500px, Flickr (fondato nel 2004) è un veterano del web quando si parla di hosting di immagini. L'account gratuito per gli utenti è 100 MB al mese. Il suo punto di forza? Strumenti di organizzazione avanzati che ti permettono di realizzare album curati nei minimi dettagli, aggiungere tag per non perdere mai una foto e unirti a gruppi tematici per connetterti con altri appassionati.


Photobucket

Photobucket logo

Photobucket è un'altra piattaforma storica per l'hosting e il social sharing di immagini online, attiva dal 2003. Qui potrai caricare, organizzare e modificare foto e video, grazie a strumenti di backup automatico da dispositivi mobili, creazione di album e la diffusione tramite link diretti o codici HTML. È una buona scelta sia per gli utenti privati che blogger e professionisti che necessitano di una gestione semplice e sicura dei propri contenuti.


Photobucket propone tre principali piani a pagamento. Il piano My Bucket include 1 TB di spazio cloud al costo di $5 al mese. Comprende backup automatico da dispositivi mobili, creazione di album e gestione delle immagini senza compressione.
Il piano Group Buckets, a $8 al mese offre le stesse funzionalità del piano base, ma aggiunge l'opzione di poter condividere album con più utenti, strumenti di editing avanzato e la riproduzione video.
Infine, il piano Hosting Plan, pensato per chi ha bisogno di incorporare immagini in siti web o forum, costa $13 al mese e include tutte le funzioni precedenti con in più il supporto completo per l'hosting esterno delle immagini.


Imgur

Imgur logo

Imgur è un servizio di image hosting e di photosharing nato per far viaggiare le immagini sul web, un vero e proprio punto di ritrovo per chi ama condividere.
Anche se non è pensato per l'archiviazione a lungo termine, ti permette di lanciare online le tue immagini e di farle volare su forum, social network (molto usato su Reddit) e altri angoli del web con semplici link e codici da copiare e incollare. Perfetto per la condivisione al volo di meme, GIF e qualsiasi altra immagine ti passi per la testa.


Dropbox

Dropbox logo

Dropbox, nato come un armadio digitale nel cloud, è un ottimo alleato per l'hosting e la condivisione. L'account gratuito ha solo 2 GB, che puoi espandere anche invitando amici, e la sua affidabilità e la facilità con cui puoi creare link per condividere lo rendono una soluzione pratica, specialmente se già usi Dropbox per altri file.
I servizi a pagamento di archivio online vanno da 1 a 3 TB (fino a sei utenti), mentre i piani Standard, Advanced ed Enterprise partono da 5 TB.


Icedrive

Icedrive logo

Icedrive è una delle soluzioni cloud storage che mette al centro la sicurezza dei dati, implementando una robusta crittografia che utilizza l'algoritmo Twofish. Questo significa che i tuoi files vengono criptati sul tuo dispositivo (tramite il suo software desktop, App o da web app direttamente nel tuo browser) prima ancora di essere caricati sui server di Icedrive, garantendo che solo tu possieda la chiave per decifrarli. Questa protezione avanzata assicura che nessuno, nemmeno Icedrive stesso possa accedere al contenuto.


Il piano gratuito di Icedrive ti dà 10 GB ma senza crittografia lato client. Se questo non basta, Icedrive ha diverse opzioni a pagamento. Tra queste, il piano Lite da 3,99€/mese per 100GB, Pro I con una capacità di 1TB a partire da 5,99€ mensili mentre il piano Pro III incrementa a 3 TB con un costo iniziale di 10,99€/mese.
Oltre agli abbonamenti periodici, Icedrive propone piani a vita con pagamento unico, offrendo diverse quantità a seconda delle tue esigenze a lungo termine.


MEGA

Mega logo

Come visto con Icedrive, anche MEGA è un "caveau nel cloud" con un bel po' di spazio gratuito (15 GB), protetto da una crittografia che tiene lontani gli occhi indiscreti. Anche se non è nato come un servizio specifico per le immagini, la sua sicurezza e la possibilità di creare link di condivisione protetti, è stato è lo è ancora oggi uno dei miei preferiti.


4shared

4shared logo

4shared è una piazza virtuale dove puoi scambiare file di ogni tipo. L'account gratuito ti dà uno spazio di 15 GB, anche se potresti notare qualche rallentamento nei download e qualche annuncio pubblicitario. Tuttavia, la sua vasta comunità di utenti e la possibilità di decidere chi può vedere le tue foto (tutti o solo chi vuoi tu) lo rendono un'opzione da tenere in considerazione.
Volendo puoi sottoscrivere uno dei piani premium per usufruire di altri vantaggi, come la condivisione e il download senza pubblicità, 100 GB di spazio di archiviazione cloud e il recupero dei file eliminati.


ImgBB

ImgBB logo

Se desideri vivacizzare i tuoi scambi sui forum o rendere più accattivanti le pagine del tuo sito web, ImgBB offre una modalità semplice e diretta per ospitare immagini. La sua versione gratuita consente di caricare file fino a 32 MB, supportando formati comuni come JPG, PNG, BMP, GIF, TIF, WEBP, HEIC, AVIF e PDF.


Qui potrai utilizzare il servizio anche senza registrazione per inviare rapidamente una singola immagine. Questa può essere modifica o ridimensiona direttamente online, impostando anche un periodo di tempo predefinito per l'autocancellazione, che varia da soli 5 minuti fino a 6 mesi, offrendoti un controllo temporaneo sulla visibilità del file.
Sia l'account gratuito che quello a pagamento mettono a disposizione una quantità di archiviazione illimitata. Per chi ha esigenze maggiori, il livello a pagamento incrementa il limite di dimensione dei file caricabili fino a 64 MB.


ImgBB fornisce inoltre un'API per integrazioni più avanzate e concede un comodo plugin che facilita l'inserimento di immagini in blog, siti web o forum, beneficiando di funzionalità drag-and-drop e di ridimensionamento delle immagini integrate.



Altri siti hosting immagini gratis

OneDrive

Microsoft OneDrive è il servizio di cloud storage di Microsoft in stretta integrazione con Windows e Microsoft 365, usufruibile anche da iOS e Android, sia gratis che a pagamento. Spazio gratuito 5 GB.


Mediafire

Mediafire è una nota piattaforma dedicata al file storage e alla distribuzione. Questo è da sempre uno dei miei servizi preferiti, secondo solo a MEGA, dove si può caricare sul cloud (10 GB gratis, fino a 50 GB con bonus / 4 GB per file) e accedervi comodamente da diversi dispositivi connessi a Internet (iPhone, iPad, Apple TV, Android e altri). La sua interfaccia intuitiva facilita il caricamento e l'organizzazione degli archivi, permettendoti di mantenere tutto in perfetto ordine.


ImageTwist

ImageTwist è il più famoso servizio di hosting di immagini per adulti che ti paga le visualizzazioni.



Cosa deve offrire un buon sito web di hosting immagini gratis?

Quando si cerca la piattaforma ideale per ospitare le proprie immagini o qualsiasi altro tipo di file, bisogna considerare diversi fattori. Prima di tutto, l'affidabilità. Mi pare ovvio che nessuno vuole rischiare di perdere i propri dati digitali, è quindi cruciale orientarsi verso servizi con una solidissima reputazione e una comprovata stabilità nel tempo.


Poi la sicurezza. Si, i file che carichi li sono preziosi per te e possono in alcuni casi contenere informazioni sensibili. Se non ha meccanismi di protezione molto robusti, come la crittografia dei dati archiviati e la possibilità di proteggere tutto con password, cerca altrove.


La privacy è un'altra caratteristica molto importante. Devi avere la possibilità di rendere alcune immagini pubbliche per integrarle in un sito web o un blog, o per condividerle con chi vuoi, mentre altre mantenerle private.


Oltre a ciò, deve dare modo di poter carica un ampio ventaglio di formati multimediali di varie dimensioni, da organizzare come meglio credi usando un qualsiasi dispositivo in tuo possesso. La possibilità di creare album personalizzati, assegnare tag pertinenti e aggiungere descrizioni significative ti farà risparmiare tempo prezioso nella gestione della tua libreria digitale.



Leggi anche: Migliori servizi di Cloud Storage gratuiti e a pagamento
App per crittografare file prima di caricarli nel cloud

Nessun commento:

TantiLink collabora con: