Liberare spazio su Windows: guida alla cartella WinSXS


cartella WinSXS di Windows

La cartella WinSXS è un componente importante di Windows che può occupare molto spazio sul disco rigido o SSD. Se ti chiedi a cosa serve e, soprattutto, come liberare lo spazio che occupa, questa guida ti spiegherà tutto in modo chiaro, conciso e sicuro.


Cos'è la cartella WinSXS e a che cosa serve

WinSXS (acronimo di "Windows Side by Side") non è un semplice archivio, ma un'area di lavoro del sistema operativo. Il suo ruolo è quello di fungere da punto di appoggio sia per Windows Update che per l'OS stesso.
In questo modo, garantisce che ogni applicazione abbia sempre a disposizione i file di cui ha bisogno. È una vera e propria raccolta di versioni dei file di Windows. I suoi compiti principali in breve:

  • Gestisce gli aggiornamenti ogni volta che ne installa un nuovo, non sovrascrivendo i vecchi file ma archiviadoli in WinSXS. Questo sistema di versioning gli permette di ripristinare uno stato precedente in caso di problemi con un aggiornamento.
  • Ripristino di file danneggiati: Se un file di sistema si corrompe, WinSXS può fornire una copia funzionante per ripristinarlo, senza dover reinstallare il sistema operativo.
  • Aggiunta e rimozione di funzionalità: Quando attivi o disattivi funzionalità di Windows (come il .NET Framework), i file necessari vengono immagazzinati in WinSXS. Ciò permette al sistema di gestire questi componenti in modo rapido e senza doverli scaricare ogni volta.
  • Assicura che diverse applicazioni, anche se vecchie, possano funzionare correttamente sullo stesso sistema.

A causa di questo accumulo di dati, la cartella C:\Windows\WinSxS tende a ingrandirsi nel tempo, occupando diversi gigabyte di spazio.
Stai ben attento a non spostare la cartella WinSXS e non eliminare manualmente i file presenti al suo interno se non sai come farlo in modo sicuro, così evitiamo di compromettere il funzionamento del sistema.



Come liberare spazio dalla cartella WinSXS in sicurezza

Per una pulizia più profonda, puoi usare lo strumento da riga di comando DISM.

Prompt dei Comandi con DISM

1) Apri il Prompt dei Comandi come amministratore. Cerca "cmd" nel menu Start, clicca con il tasto destro e seleziona "Esegui come amministratore".
2) Al suo interno, digita (o copia/incolla) il seguente comando e premi Invio:

dism /Online /Cleanup-Image /AnalyzeComponentStore

screenshot comando DISM AnalyzeComponentStore

Questo comando ti serve per verificare lo spazio occupato dalla cartella WinSxS. Ti avviso che il processo può richiedere alcuni minuti. Aspetta con pazienza continuando a lavorare con il tuo pc.
Quando questo è al 100% dovresti vedere nel report un messaggio con scritto Pulizia archivio componenti consigliata : Sì. Significa che Windows stesso sta suggerendo di pulire un po'.


3) Per fare una bella pulizia rimuovendo tutti gli elementi non più utilizzati, digita il comando dism /online /Cleanup-Image /StartComponentCleanup e premi ancora su Invia.
Anche qui c'è da aspettare un pochetto, fino a quando il processo non arriva al 100%. Ora puoi chiudere la finestra.

screenshot comando DISM StartComponentCleanup

Come dici, questo metodo è un po' complicato per te? Nessun problema, per tua fortuna Windows offre strumenti sicuri per una pulizia mirata.

Pulizia disco di Windows

Se i comandi ti fanno paura, questo è il metodo più semplice.

1) Cerca "Pulizia disco" nel menu Start e avvialo.
2) Seleziona l'unità C: (o quella in cui è installato il sistema operatico).
3) Clicca su "Pulizia file di sistema".
4) Spunta la voce "Pulizia di Windows Update".
5) Clicca su OK e attendi la fine del processo.



Per oggi è tutto. Se hai trovato utile questa piccola guida, condividila con amici e colleghi. Se hai domande in merito, sentiti libero di lasciare un commento.


Potrebbe interessarti anche:
Come eliminare tracce dal PC
Come cancellare tutto dal PC prima di vendere, regalare o riciclare
Come ottimizzare Windows

Nessun commento:

TantiLink collabora con: